Niente+inchiostro+e+cartucce%3A+questa+stampante+produce+pelle+umana+viva
machedavveroit
/2023/09/niente-inchiostro-e-cartucce-questa-stampante-produce-pelle-umana-viva/amp/
News

Niente inchiostro e cartucce: questa stampante produce pelle umana viva

E se ti dicessi che hanno inventato una stampante 3D che stampa pelle umana viva? No, non è fantascienza ma un incredibile passo avanti nel settore delle biotecnologie.

Questa tecnologia prevede la stampa strato dopo strato di cellule umane contenute in “inchiostri” biologici. È quindi necessaria una fase di crescita cellulare per produrre un tessuto funzionale. “Oltre al fatto che possiamo ottenere una pelle dotata di determinate funzioni , la bioprinting permette di accelerare il tempo necessario alla maturazione dei tessuti di un fattore 2 o 3 rispetto alla tecnologia in vitro”, sottolinea Christophe Marquette.

Sampante 3D di pelle umana – Machedavvero.it

Finora limitato allo sviluppo di modelli di pelle umana, destinati in particolare all’industria cosmetica per valutare i suoi prodotti in laboratorio, il bioprinting sta ora cercando i suoi successi nelle applicazioni terapeutiche. “Da due anni adattiamo la nostra tecnologia per curare pazienti con problemi di guarigione, ad esempio per gravi ustioni, in caso di ferite croniche o ulcere”, spiega Fabien Guillemot.

Stampante 3D che stampa pelle umana: può stampare interi organi?

Nel febbraio 2020, Poietis ha avviato studi preclinici con Assistance publique – Hôpitaux de Marsiglia (AP-HM), in vista del primo trapianto di tessuto umano biostampato. “Prevediamo di iniziare gli studi clinici entro 12-18 mesi”, assicurò Fabien Guillemot.

La biostampa 3D si riferisce alla riproduzione di cellule viventi. Questa tecnologia ha visto notevoli progressi negli ultimi anni. Apre la strada ad applicazioni cliniche rivoluzionarie, in particolare nel campo degli innesti cutanei. Sempre nel campo della rigenerazione cellulare, la start-up lionese Healshape sta lavorando alla realizzazione di “impianti rigenerativi”.

Sampante di pelle umana viva – Machedavvero.it

Attualmente in fase preclinica, questa tecnica potrebbe essere utilizzata per la ricostruzione del seno dopo mastectomia (asportazione del seno) dopo un cancro.

La tecnica funziona in questo modo: ci sono dei biomateriali che “accolgono” le cellule del paziente prelevate dalle parti adipose. Questo insieme viene poi impiantato nella zona da ricostruire ed entra in contatto con i tessuti viventi. Da lì, le cellule crescono e si moltiplicano al posto del biomateriale. Inizia la ricostruzione del seno.

Per quanto riguarda il trapianto di un organo interamente biostampato, i passi da compiere sono numerosi e molto complessi. Oggi la tecnologia del bioprinting è sufficientemente avanzata per sapere come biostampare quasi tutti gli organi: un cuore, un fegato, ecc.

Ma il grosso problema è rendere funzionali questi tessuti, qualunque sia la loro dimensione: garantire che le cellule rimangano vive, interagiscano tra loro, si sviluppino e svolgano le funzioni previste da loro. Si tratta di trasformare un tessuto vivo ma passivo, in un tessuto vivo e attivo. In altre parole: metterlo in condizione di funzionare nel corpo umano.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago