Preparali+adesso+e+ti+dureranno+per+tutto+l%26%238217%3Binverno%3A+economici+e+molto+saporiti
machedavveroit
/2023/09/preparali-adesso-e-ti-dureranno-per-tutto-linverno-economici-e-molto-saporiti/amp/
Cucina

Preparali adesso e ti dureranno per tutto l’inverno: economici e molto saporiti

Li prepari in anticipo e li gusti per tutta la stagione invernale: ideali da portare in tavola come contorno super saporito!

Settembre è il mese delle conserve. In questo periodo dell’anno, come da tradizione nelle nostre case si usa preparare le tipiche conserve che rappresenteranno poi la scorta di contorni che gusteremo durante l’inverno.

Le prepari in anticipo e le gusti tutto l’anno: preparaci una scorta perché andranno a ruba! (machedavvero.it)

C’è chi ama preparare le conserve di pomodori, chi secondo la tradizione partenopea si dedica alla preparazione delle melanzane sott’olio e chi invece rende protagonisti i peperoni. Adesso che la stagione estiva non è ancora giunta al capolinea, possiamo infatti dedicarci alla preparazione dei gustosissimi peperoni in agrodolce. Semplici da preparare e super gustosi: li realizziamo in anticipo con questa ricetta strepitosa!

I peperoni in agrodolce saranno la tua scorta preferita per l’inverno: il contorno perfetto da gustare!

In piena estate sono stati il contorno colorato e gustoso che abbiamo più di frequente portato in tavola. Possiamo però portarli in tavola anche in pieno inverno in questa deliziosa versione: prepariamo i peperoni in agrodolce! La ricetta è molto semplice e si avvale dell’impiego di ingredienti semplicissimi. Ecco come procediamo.

Come preparare i peperoni in agrodolce (machedavvero.it)

Ingredienti:

  • 3 Peperoni (1 rosso, 1 giallo e 1 verde)
  • 800ml di Aceto
  • 110g di Zucchero
  • Sale 30g

Preparazione:

  • Per procedere con la nostra preparazione iniziamo dai peperoni. Li laviamo, eliminiamo il picciolo e li tagliamo a metĂ  nel verso della lunghezza. Eliminiamo i filamenti bianchi all’interno, insieme ai semi e li tagliamo a listarelle e poi a metĂ 
  • In un ampio tegame versiamo l’aceto, aggiungiamo il sale e lo zucchero e portiamo il tegame sul fuoco. Lasciamo che il sale e lo zucchero si sciolgano completamente, dopodichĂ© aggiungiamo all’interno i peperoni che lasciamo cuocere coperti con un coperchio per circa 15-20 minuti. In questa fase dovremo fare attenzione a non lasciar ammorbidire troppo i peperoni che dovranno comunque restare carnosi
  • Trascorso questo tempo di cottura, scoliamo i peperoni e li lasciamo raffreddare tenendo da parte il liquido di cottura
  • DopodichĂ© dopo un paio d’ore, potremo riempire i nostri barattoli sterilizzati con i peperoni ed il liquido di cottura che avremo lasciato raffreddare, senza però raggiungere l’orlo del barattolo
  • Procediamo con la bollitura dei vasetti, ed a questo punto i nostri peperoni in agrodolce saranno pronti per l’inverno!
R.C

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attivitĂ  invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont SĂ«uc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di piĂą fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto piĂą di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

4 mesi ago