Modello+ObisM+non+disponibile%3A+la+pensione+%C3%A8+a+rischio%3F
machedavveroit
/2023/11/modello-obism-non-disponibile-la-pensione-e-a-rischio/amp/
News

Modello ObisM non disponibile: la pensione è a rischio?

Il modello ObisM non è ancora disponibile. I pensionati sono preoccupati, qual è il motivo di questo ritardo?

Ogni anno l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale rilascia ai pensionati il modello ObisM.

Modello Obis-M, perché non è disponibile (Machedavvero.it)

Il modello in questione raccoglie i dati anagrafici dei titolari di un trattamento pensionistico e diverse informazioni come categoria di appartenenza, numero di certificato di pensione, sede INPS di competenza territoriale.

Grazie al documento i pensionati possono conoscere l’importo lordo e netto con rivalutazione annuale della pensione, gli importi lordi della rata di gennaio più la tredicesima, le trattenute fiscali applicate, le detrazioni di imposta, le quote associative, il contributo di solidarietà, eventuali arretrati. Gli interessati ad avere a disposizione il modello ObisM devono inoltrare domanda all’INPS tramite patronato o in autonomia dal portale dell’ente. Basterà essere in possesso delle credenziali digitali ossia SPID, Carta di Identità Elettronica e Carta Nazionale dei Servizi. Al momento nonostante l’invio della richiesta il modello non è stato ricevuto dai richiedenti. Quali sono i motivi di questo ritardo? Occorre preoccuparsi?

Pensioni, dal modello ObisM agli aumenti di dicembre

I pensionati devono stare tranquilli. Se il modello non è ancora stato inviato dall’INPS è solamente perché l’ente sta effettuando aggiornamenti specifici che dovranno poi essere inseriti nel cedolino di dicembre.

Come cambia la pensione di dicembre (Machedavvero.it)

Una volta terminati i calcoli si potrà visionare il documento e conoscere la somma che si percepirà il prossimo mese. Ci saranno piacevoli sorprese dato che sono previsti aumenti delle pensioni. Dicembre, infatti, è il mese dell’erogazione della tredicesima, la mensilità aggiuntiva corrisposta insieme al trattamento (dal primo dicembre). Chi è in pensione da gennaio 2023 o dagli anni precedenti otterrà, dunque, un importo quasi pari alla pensione ricevuta ogni mese.

Anzi, la cifra sarà più alta perché il Decreto Anticipi ha anticipato il conguaglio legato all’inflazione da gennaio 2024 al 1° dicembre 2023. Parliamo di un +0,8% ossia la differenza tra inflazione 2022 stimata del 7,3% e quella reale dell’8,1%. Il 100% della rivalutazione spetta unicamente ai pensionati con redditi sotto le 4 volte il minimo poi si andrà a scalare fino al 32% (che diventerà 22% nel 2024) per le pensioni dieci volte superiori al minimo.

In più ci sarà l’erogazione del Bonus tredicesima a rendere più alte le pensioni di dicembre. Si tratta di una somma una tantum di 154,94 euro destinato ai pensionati con importo del trattamento minimo annuo entro i 7.327,32 euro. Chi supera questo limite ma rientra nei 7.482,26 euro riceverà un importo parziale.

Una volta terminati tutti questi aggiornamenti, il modello ObisM sarà inviato ai richiedenti.

Valentina Trogu

Recent Posts

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

6 giorni ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

1 mese ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 mesi ago