Bonus+studenti%2C+incentivo+fino+a+150+euro%3A+i+dettagli+dell%26%238217%3Bagevolazione
machedavveroit
/2024/01/bonus-studenti-incentivo-fino-a-150-euro-i-dettagli-dellagevolazione/amp/
News

Bonus studenti, incentivo fino a 150 euro: i dettagli dell’agevolazione

Per gli studenti italiani è disponibile un bonus che può arrivare fino a 150 euro: tutto su come accedere e chi sono i beneficiari.

Molte famiglie italiane devono ancora oggi fare i conti con le tante spese che la vita quotidiana obbliga ad eseguire. Tra queste c’è quella inerente alla scuola e alle varie attività da poter svolgere nel corso dell’anno accademico.

Disponibile un bonus studenti fino a 150 euro – (Machedavvero.it)

Le diseguaglianze sociali sono sempre più evidenti ed hanno portato, secondo le statistiche, un alunno su dieci a dover rinunciare alla classica gita scolastica. La rinuncia spesso ha come motivazione la situazione economica della famiglia dello studente, che non può permettersi di mandare il proprio figlio al viaggio organizzato dall’istituto.

Proprio in questo contesto entra in scena il bonus gite scolastiche fino a 150 euro. Un’agevolazione da poter già richiedere tramite il portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Vediamo però di cosa si tratta, come effettuare la richiesta e come funziona il bonus.

Bonus gite scolastiche, fino a 150 euro per gli studenti: Come funziona la misura

Il bonus gite scolastiche è uno sconto che può arrivare fino ad un massimo di 150 euro del costo delle gite, delle uscite di istruzione e delle uscite didattiche che gli studenti fanno comunemente nei loro istituti. Questa misura vale sia per le gite di durata medio-lunga che per le uscite di un giorno.

È possibile richiedere il bonus gite scolastiche – (Machedavvero.it)

L’agevolazione, disponibile dallo scorso 15 gennaio, riguarda le famiglie che hanno un’attestazione ISEE fino ad un massimo di 5.000 euro e viene erogata sottoforma di sconto diretto sull’importo da pagare per la gita o l’uscita alla struttura organizzatrice. Di conseguenza, le famiglie pagheranno di meno nel momento in cui dovessero accedere alla misura.

Il bonus si riferisce agli studenti delle scuole medie e degli istituti superiori e può anche essere retroattivo. A quanto pare sembra che venga disposto un rimborso per chi ha speso dei soldi per le uscite scolastiche in questa prima parte di anno.

Per ottenere il bonus basta collegarsi entro il 15 febbraio 2024 alla piattaforma unica del Ministero dell’Istruzione e del Merito, procedendo ad eseguire la domanda online disposta sul portale. Per le famiglie che non sanno bene come muoversi, possono rivolgersi alla segreteria dell’istituto di riferimento. Inoltre, non bisognerà allegare alcun documento perché nell’iter di controllo si andranno ad incrociare le informazioni presenti nelle banche dati così da avere conferma del modello ISEE consegnato.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 settimane ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

2 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

2 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

3 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

4 mesi ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

5 mesi ago