Gravidanza%2C+i+segnali+precoci+che+passano+inosservati%3A+attenzione+a+questi+dettagli
machedavveroit
/2024/01/gravidanza-i-segnali-precoci-che-passano-inosservati-attenzione-a-questi-dettagli/amp/
News

Gravidanza, i segnali precoci che passano inosservati: attenzione a questi dettagli

Ci sono tantissimi segnali precoci che possono indicare una gravidanza, con alcuni poco noti: ecco nel dettaglio quali sono.

L’inizio di una gravidanza per moltissime donne è sinonimo di una delle più grandi gioie della vita. L’attesa di 9 mesi per il proprio bimbo, rafforza sempre più il desiderio di accoglierlo tra le braccia.

I segnali precoci poco noti che fanno capire l’arrivo della gravidanza – (Machedavvero.it)

L’arrivo della gravidanza è spesso anticipato da alcuni segnali precoci, anche se non tutte le donne riescono a comprenderli in fretta soprattutto perché ci si aspetta i classici episodi che riguardano nausea, avversione verso alcuni alimenti oppure particolari voglie. Se da una parte sono segnali comuni dall’altra non è detto che si vadano a verificare sempre.

Oltre ai segnali più classici e noti ci sono delle altre situazioni meno conosciute ma che possono far intuire l’inizio di una gravidanza. Conoscere questi segnali precoci permette di poter comprendere maggiormente quanto sta accadendo.

I segnali meno conosciuti nella gravidanza

Intercettare i piccoli segnali che anticipano la dolce attesa è fondamentale per capire come agire successivamente. Un episodio da valutare attentamente è la perdita di sangue dal naso, perché durante la gravidanza il flusso sanguigno delle donne aumenta del 30-50% e questo comporta una lesione dei vasi sanguigni all’interno del naso, causando delle piccole emorragie. In ogni caso l’indicazione è di consultare il medico se il flusso non dovesse fermarsi in pochi minuti.

I segnali meno conosciuti dalle donne – (Machedavvero.it)

Durante la gravidanza è possibile assistere alla formazione di cisti gengivali, ossia tumori benigni che emergono durante i primi tre mesi per via dell’aumento degli estrogeni. Dopo il parto dovrebbero sparire completamente, ma se dopo la gravidanza risultano ancora presenti allora bisognerà intervenire chirurgicamente. Gli ormoni possono far derivare l’acne in qualsiasi zona del corpo, anche se si tratta di un sintomo piuttosto raro.

Un altro segnale a cui fare attenzione è alla sensazione di pienezza della vescica, che conduce a voler urinare spesso. Questo accade perché l’utero inizia a ingrandirsi tendendo a schiacciarsi contro la vescica. Per questo motivo è fondamentale bere molto e avere grande cura dell’igiene intima per evitare infezioni alle vie urinarie.

In ultima battuta è possibile che si incrementino anche i movimenti intestinali, con la conseguente produzione di gas. Per tenere sotto controllo questo sintomo è fondamentale avere un’alimentazione quanto più sana possibile. Solo in questo modo si potrà riequilibrare l’area intestinale.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

3 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

4 settimane ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago