Hai+questa+macchina%3F+%C3%88+un+vero+gioiellino%3A+vale+ancora+una+fortuna
machedavveroit
/2024/01/hai-questa-macchina-e-un-vero-gioiellino-vale-ancora-una-fortuna/amp/
News

Hai questa macchina? È un vero gioiellino: vale ancora una fortuna

Il settore automobilistico ha al suo interno tanti marchi, ma come funziona il processo di svalutazione? Occhio a queste aziende.

Negli ultimi anni il segmento di mercato automobilistico ha segnalato più di qualche problema, una vera e propria crisi che ha fatto saltare diverse delle classiche convinzioni, con modelli usati arrivati a costare più di quelli nuovi.

Come svalutano i marchi auto? – (Machedavvero.it)

Con il passare del tempo, una vettura si svaluta ma questo processo non è uguale per ogni modello. Ci sono alcuni brand che si svalutano maggiormente e altri che riescono a mantenere un valore alto. Questo importante scenario è stato analizzato e approfondito grazie allo studio di carVertical. Scopriamo insieme quali brand si evidenziano, sia da un lato che dall’altro, in questo ambito.

LEGGI ANCHE -> Auto full hybrid, quale consumano meno? I modelli da preferire

Quali marchi di auto si svalutano di più e di meno: lo studio toglie ogni dubbio

L’analisi di carVertical si è verificata su 72 milioni di unità di dati tra il 2019 e il 2022 in Europa, Australia e Stati Uniti. I risultati emersi sono stati vari ma un marchio su tutti è riuscito a far capire come i propri veicoli si svalutino meno nel tempo, stiamo parlando di Porsche.

L’analisi sulla svalutazione delle vetture automobilistiche – (Machedavvero.it=

Dietro la nota azienda tedesca, si posizionano Jeep e Mini. Porsche produce auto sportive ma i suoi modelli sono decisamente pratici per la guida quotidiana. La 911 è con ogni probabilità una delle auto più iconiche della storia di questo settore e vanta tanti estimatori. Per questo motivo non c’è assolutamente da stupirsi sul fatto che la domanda vada a superare l’offerta.

LEGGI ANCHE -> Attenzione a questa auto, i ladri l’hanno puntata: è molto probabile che te la rubino

Le auto dell’azienda tedesca sono affidabili, durature e hanno un aspetto che intriga i potenziali acquirenti. Oltre a questo importante marchio, anche Toyota e Hyundai mantengono un alto valore residuo, con modelli che spesso garantiscono un costo di manutenzione basso.

Fra i brand maggiormente votati alla svalutazione troviamo Audi, Chrysler e SEAT. La svalutazione massima di una Chrysler può arrivare a toccare il 96,8% in 25 anni di media. Anche altri marchi molto noti, come BMW e Volvo perdono il proprio valore in maniera significativa. Per fare un paragone, le Toyota raggiungono il valore più basso dopo 19 anni mentre le BMW dopo 21. Ma le vetture giapponesi perdono circa l’88,7% del valore mentre quelle tedesche scendono a 93,8%.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

3 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

4 settimane ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago