Parcheggio+auto+in+condominio%2C+attenzione+al+tempo+dello+stallo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+limite+da+rispettare
machedavveroit
/2024/01/parcheggio-auto-in-condominio-attenzione-al-tempo-dello-stallo-ce-un-limite-da-rispettare/amp/
News

Parcheggio auto in condominio, attenzione al tempo dello stallo: c’è un limite da rispettare

Il parcheggio auto in condominio è sempre un tema molto caldo ed è necessario fare attenzione al tempo dello stallo perché c’è un limite da rispettare: ecco che cosa sapere.

Uno dei temi condominiali più rilevanti è la gestione degli stalli dei parcheggi delle vetture, soprattutto se si considera la domanda sempre più crescente di spazi adibiti per la sosta dei veicoli.

Ci sono dei limiti per il parcheggio dell’auto nel condominio – machedavvero.it

La questione del parcheggio auto in condominio è sempre stata molto delicata. La carenza di spazi per il posteggio delle macchine, soprattutto nei centri urbani, è avvertita fino a spingere moltissimi automobilisti nell’occupare per un tempo prolungato gli stalli condominiali.

Per evitare di fare errori e andare incontro a rischi è necessario interrogarsi sulle normative attualmente vigenti in materia, conoscendo in questo modo le regole che disciplinano l’occupazione prolungata dei parcheggi. Questo perché è necessario sapere che esiste un limite temporale per l’uso di queste aree

Parcheggio auto in condominio: le regole

Il problema in merito al parcheggio auto in condominio si presenta soprattutto quando sono ferme quelle vetture che non possono circolare per svariati motivi: perché obsolete, senza assicurazione, danneggiate e a volte oggetto di fermo amministrativo. Se queste macchine vengono lasciate nelle aree di sosta impediscono ai condomini di parcheggiare e usare quello spazio.

Le regole per il parecchio nei condomini – machedavvero.it

È importante sapere che l’uso di una risorsa comune non può perdurare per un periodo prolungato eccessivamente altrimenti si parla di abuso del diritto, come spiegato dai tribunali. In questo caso specifico: non è permessa una sosta a tempo indeterminato e il limite di tempo dipende dal regolamento condominiale o dalle delibere decise nel corso di una assemblea e votate a maggioranza.

In genere, possiamo dire, che le regole prevedono l’uso a turni degli spazi destinati ai condomini o con una durata massima. In questo modo l’eccesso sarà regolato e l’utilizzo sarà equo per tutti, garantendo in questo modo il rispetto delle esigenze a tutti i condomini. È un tema spinoso, tanto che più volte la Corte di Cassazione e i tribunali sono intervenuti nel merito.

Nel caso in cui la sosta da parte di un condomino dura più del tempo, si parla di comportamento che viola la regola sull’uso paritario enunciata nell’articolo 1102 del Codice Civile, proprio perché ci sarebbe una limitazione dell’uso dello spazio comune per gli altri condomini. Per questo motivo è impiotante conoscere il regolamento o le delibere condominiali.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

3 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

4 settimane ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago