Programmare+il+telecomando+universale+alla+TV%3A+tutti+i+passaggi+da+fare
machedavveroit
/2024/01/programmare-il-telecomando-universale-alla-tv-tutti-i-passaggi-da-fare/amp/
News

Programmare il telecomando universale alla TV: tutti i passaggi da fare

Programmare il telecomando universale  alla propria TV è molto semplice. I passaggi da fare sono pochi e semplici: ecco che cosa fare.

In caso di smarrimento o guasto del dispositivo dato in dotazione al televisore, il telecomando universale può essere una soluzione utile ed efficace. A differenza del modello originale, il nuovo dispositivo non verrà associato in automatico alla TV per questo bisogna fare alcuni passaggi.

È facile sincronizzare il telecomando universale alla TV – machedavvero.it

Avere delle difficoltà nel riuscire a capire come sintonizzare un telecomando universale alla propria TV è normale e capita a moltissime persone. È infatti bene sottolineare che i moderni telecomandi sono tutt’altro che semplici da usare e spesso possono risultare ingestibili da alcune persone poco tecnologiche, almeno in un primo momento. Tuttavia, con un po’ di attenzione i passaggi potrebbero risultare più semplici di quanto si possa immaginare.

Sintonizzare telecomando universale TV: cosa fare

La prima cosa da fare quando si acquista un telecomando universale e si ha l’esigenza di sintonizzarlo alla TV è quello di impostare il dispositivo di controllo in modalità di apprendimento, in pratica istruirlo affinché possa comprendere qual è il dispositivo che deve controllare e quindi applicare la configurazione.

I passaggi per sincronizzare il telecomando alla TV – machedavvero.it

In genere, per attivare la modalità di apprendimento del telecomando è necessario tenere premuti alcuni tasti e aspettare che la luce di controllo diventi fissa o lampeggi. Configurata la modalità di apprendimento è poi possibile iniziare a riprogrammare il telecomando usando tre possibili modalità.

La prima modalità è quella che prevede di sintonizzare con l’impostazione manuale dei codici bisogna prima verificare se la documentazione fornita con il telecomando include un elenco di codici di impostazione, che in genere variano tra i modelli della TV e marche; alcuni alle volte possono avere anche più codici. Trovato il modello della TV, bisogna inserirlo nella funzione impostazione del dispositivo. Questi codici permettono di effettuare la configurazione automatica.

La seconda modalità è sintonizzare con il rilevamento automatico è possibile procedere se il codice non funziona o non viene fornita una lista con il telecomando. La TV sarà responsabile di provare diversi segnali di impostazione diversi per trovare quello che corrisponde. Tutto quello che bisogna fare è puntare il dispositivo verso il televisore e attivare la funzione di rilevamento automatico premendo il pulsante dedicato. La procedura può variare da modello a modello, ma spesso prevede la sincronizzazione della funzione del pulsante On/Off con il programma di ricerca.

L’ultima modalità è sincronizzare con sito web o app, usando quindi la porta USP del dispositivo o il sensore infrarossi o le frequenze del volume. In genere bisogna recarsi sul sito del produttore o scaricare l’app ufficiale per seguire le indicazioni previste e fare ogni passaggio.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago