Scaloppine+al+vino+bianco%2C+cos%C3%AC+non+le+hai+mai+fatte%3A+parole+di+Bruno+Barbieri
machedavveroit
/2024/01/scaloppine-al-vino-bianco-cosi-non-le-hai-mai-fatte-parole-di-bruno-barbieri/amp/
Categories: News

Scaloppine al vino bianco, così non le hai mai fatte: parole di Bruno Barbieri

Lo chef Bruno Barbieri ha fornito una ricetta molto gustosa e che riguarda le scaloppine al vino bianco: con questo ingrediente cambia tutto.

La cucina italiana è composta da tantissimi piatti che riescono a colpire tramite il sapore, il profumo e gli ingredienti presenti all’interno. Il tempo ha portato ad un’evoluzione culinaria che oggi viene portata avanti da cuochi straordinari come Bruno Barbieri.

Le scaloppine al vino bianco fatte da Bruno Barbieri – Foto Barbieri: Ansa – (Machedavvero.it)

Lo chef bolognese è ormai un personaggio televisivo e social assolutamente apprezzato. Sui social dedica grande spazio alla cucina e al fornire delle gustose ricette agli affezionati, come nel caso delle scaloppine al vino bianco. La ricetta dello chef italiano però comprende un ingrediente che fornisce al piatto un tocco sicuramente diverso e interessante.

La firma di Bruno Barbieri su questo piatto consente agli appassionati di cucina di veder aumentare la propria attenzione. Scopriamo insieme la ricetta dello chef bolognese e qual è questo ingrediente che accompagna le scaloppine al vino bianco.

Scaloppine al vino bianco con contorno di carciofi: la ricetta di Bruno Barbieri stupisce

Le scaloppine al vino bianco rientrano tra i piatti preferiti dalla maggior parte delle persone. Lo chef Bruno Barbieri ha però confezionato un contenuto video in cui accompagna questo alimento con un contorno di carciofi, creando così un abbinamento molto interessante e dal gusto sicuramente inaspettato.

La ricetta delle scaloppine al vino bianco con contorno di carciofi – Foto YT: @brunobarbieri – (Machedavvero.it)

In prima battuta lo chef ha tagliato e messo in una ciotola d’acqua i carciofi. Prima di metterli in padella, con un filo d’olio, Barbieri ha asciugati i carciofi su della carta assorbente. Durante la cottura dei carciofi, in un’altra padella lo chef ha inserito le due fette di scaloppine con della salvia e durante la cottura ha aggiunto un bicchiere di vino bianco, così da farlo sfumare e finalizzare la cottura della carne.

Una volta completati gli alimenti, lo chef è passato all’impiattamento. Questa volta Barbieri ha prima sistemato le scaloppine e sopra ha posizionato prima i carciofi poi della salvia fresca e infine il sughetto che è derivato dalla preparazione della carne.

Quanto realizzato dallo chef Bruno Barbieri è semplice da replicare e al tempo stesso interessante data la presenza dei carciofi. Insomma, in pochissimo tempo di può realizzare un piatto non solo buono ma anche consigliato da uno dei cuochi italiani più amati ed apprezzati della ristorazione.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago