Assegno+di+Inclusione%2C+lo+possono+chiedere+anche+chi+ha+tra+i+18+ed+i+59+anni%3A+cosa+cambia
machedavveroit
/2024/02/assegno-di-inclusione-lo-possono-chiedere-anche-chi-ha-tra-i-18-ed-i-59-anni-cosa-cambia/amp/
News

Assegno di Inclusione, lo possono chiedere anche chi ha tra i 18 ed i 59 anni: cosa cambia

L’Assegno di Inclusione possono richiederlo anche chi è tra i 18 e i 59 anni. L’INPS è pronta ad accogliere le domande: ecco che cosa cambia.

La domande del sostegno è il nuovo sussidio messo a disposizione dal governo per le famiglie italiane e deve essere richiesto all’INPS da coloro che rientrano nel perimetro dei potenziali beneficiari e a chi detiene i requisiti.

La platea dei beneficiari del sussidio si può allargare – machedavvero.it

In alcuni casi anche chi per regolamento sarebbe escluso dalla misura, potrebbe presentare ugualmente la richiesta per avere l’Assegno di Inclusione e vedersela accolta dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Tuttavia, ci sarà l’ok solo in determinate condizioni e con determinati limiti.

Sappiamo che per legge c’è una netta delimitazione di platea, dove gli aventi diritto i cittadini che hanno compiuto almeno 60 anni e anche i minori di 18 anni. Questo vuol dire che dalla platea sono esclusi tutti gli altri, ma non sempre. È bene sottolineare che la misura può essere richiesta anche tra coloro che hanno tra i 18 e i 59 anni.

LEGGI ANCHE -> Assegno di inclusione, scopri la lista della spesa: quello che è possibile acquistare

Assegno di Inclusione: tutti i beneficiari

A differenza di quanto stabilito con il Reddito di Cittadinanza, la platea di beneficiari è molto ridotta con l’Assegno di Inclusione. Tuttavia, il raggio si espande anche per i soggetti che rientrano tra i 18 ed i 59 anni. In questo perimetro ci sono coloro che hanno una invalidità accertata e riconosciuta.

I beneficiari dell’Assegno di inclusione – machedavvero.it

È bene indicare anche che i soggetti under 60 e over 18 che possono chiedere il beneficio non sono solo coloro che hanno una invalidità, ma parliamo di persone affidate ai servizi sociali o sanitari. In poche parole, parliamo di quegli individui che hanno delle patologie che magari non sono state considerate invalidi, ma che comunque gravi da avere una assistenza.

LEGGI ANCHE -> Assegno di inclusione, è possibile aumentare subito l’importo: le soluzioni per un’entrata più alta

Rientrano in questa categoria di persone coloro che hanno dei disturbi psichici o che sono alle preso con una forma di dipendenza, che sia gioco, alcol o droga. In pratica, tutti i soggetti che per via dei problemi di salute, anche se sono in età da lavoro, non possono avere un’occupazione. Per questo possono richiedere il supporto con la speranza di ottenere l’ok dell’INPS. È necessario che la ASL competente o il servizio sociale comunale confermi la presa in carico dell’INPS.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago