Assegno+sociale%2C+le+novit%C3%A0+da+conoscere+della+misura%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+per+chi+non+ha+contributi
machedavveroit
/2024/02/assegno-sociale-le-novita-da-conoscere-della-misura-tutto-quello-che-ce-da-sapere-per-chi-non-ha-contributi/amp/
News

Assegno sociale, le novità da conoscere della misura: tutto quello che c’è da sapere per chi non ha contributi

Per alcune categorie di cittadini l’Inps eroga l’assegno sociale, e non è il solo ammortizzamento. Ecco cosa sapere della misura.

Alcuni contribuenti, anche lavorando, potrebbero arrivare all’età pensionabile (67 anni) senza aver maturato abbastanza contributi. In questa situazione l’Istituto di Previdenza eroga l’assegno sociale, ex pensione sociale, anche se l’accesso dipende da altri requisiti.

Le novità sull’assegno sociale 2024 – (Machedavvero.it)

La misura di sostegno si riferisce a quelle categorie di persone che non hanno mai lavorato, come le casalinghe o i casalinghi, o i caregiver, oppure chi non è riuscito ad entrare nelle disposizioni della Legge Fornero.

LEGGI ANCHE -> Assegno di inclusione 2024, i primi pagamenti arriveranno in queste date

Come funziona l’assegno sociale: requisiti e come fare richiesta

L’ex pensione sociale venne istituita con la Legge 153/1969, poi dal 1996 la misura assistenziale ha preso il nome di assegno sociale. Questo viene erogato se il cittadino presenta uno specifico quadro reddituale, una volta compiuti i 67 anni di età, quella definibile pensionabile. La misura non presenta differenze tra uomini e donne, con quest’ultime che accedono alla stessa età e non prima.

Tutte le informazioni da conoscere sull’assegno sociale – (Machedavvero.it)

L’assegno sociale viene erogato a chi non ha maturato i 20 anni minimi di contributi, che ha raggiunto i 67 anni di età e che risponde anche ai seguenti criteri:

  • Cittadinanza italiana o di altro Paese europeo purché iscritti all’anagrafe del Comune di residenza o extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo;
  • Status di difficoltà economica;
  • Residenza in Italia al momento della presentazione della domanda e anche successivamente, pena il decadimento della prestazione;
  • Soggiorno stabile e continuativo in Italia da almeno 10 anni (con almeno 6 mesi continuativi o 10 mesi complessivi in 5 anni).

LEGGI ANCHE -> Assegno unico 2024, scattano gli attesissimi aumenti: i nuovi importi

In merito allo status di difficoltà economica bisogna specificare che l’assegno spetta alle persone che non superano un determinato reddito. La misura viene erogata alle persone non coniugate con reddito di massimo 7.115,29 euro; se coniugati il limite arriva a 14.897,22 euro. Se il reddito personale supera i 6.947,33 euro (13.894,66 euro con il coniuge) la misura è erogata in maniera ridotta.

La cifra per il 2024 è di 534,40 euro e viene divisa su 13 mensilità. Questo importo aumenta se il beneficiario ha compiuto 70 anni. Tale misura è conosciuta come “incremento al milione” ed è erogata in misura piena ai pensionati non coniugati senza reddito, mentre in modo parziale ai pensionati coniugati.

Chi rispetta questi requisiti deve procedere alla domanda telematica all’Inps, che erogherà l’assegno a partire dal 1º del mese successivo a quello della richiesta.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 settimana ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

1 mese ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago