Carne%2C+quando+non+comprarla+al+supermercato%3A+se+ha+questo+aspetto+non+%C3%A8+fresca
machedavveroit
/2024/02/carne-quando-non-comprarla-al-supermercato-se-ha-questo-aspetto-non-e-fresca/amp/
News

Carne, quando non comprarla al supermercato: se ha questo aspetto non è fresca

Fare attenzione a comprare la carne al supermercato. Se ha un aspetto specifico vuol dire che non è fresca: ecco qual è il campanello d’allarme.

È importante sottolineare che l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha spiegato che tutte le carni vendute nei supermercati e nelle macellerie sono oggetto di lunghe procedure di controllo periodici. Tuttavia è importante dare sempre attenzione a ciò che si compra.

Fare attenzione alla carne in vendita – machedavvero.it

Prima di acquistare e consumare un alimento è importante accertarsi della sua sicurezza. È importante farlo per il proprio benessere, in quanto il cibo contaminato o andato a male contiene degli elementi dannosi, può essere un vero pericolo per la salute, con effetti che possono verificarsi anche dopo un breve o lungo periodo, pensiamo Ead esempio alle tossinfezioni acute o alle malattie croniche gravi.

LEGGI ANCHE -> Aggiungi questi ingredienti al filetto di carne e lasciati rapire dalla sua incredibile cremosità

Carne supermercato: i campanelli d’allarme

Per prima cosa è importante osservare l’etichetta dei prodotti alimentari, compresa la carne confezionata nei banchi del supermercato. È fondamentale prestare attenzione alle indicazioni che vengono riportate: la specie dell’animale (bovino, suino, ovino), la denominazione commerciale (filetto, capocollo, ecc).

I campanelli d’allarme della carne – machedavvero.it

È importante osservare anche il paese dell’allevamento dell’animale, paese in cui è stato macellato, codice dello stabilimento e quello del lotto, il prezzo al chilo, la scadenza, la data di confezionamento e la modalità di conservazione. Un passaggio fondamentale anche per quanto riguarda le carni congelate.

Ricordarsi che la carne che si compra al supermercato nei banconi refrigerati deve essere in condizioni idonee. In tal senso è importane osservare se c’è o meno la presenza di liquido in eccesso il quale indica che il cibo è conservato da diverso tempo, quindi non è molto fresco.

Un altro campanello d’allarme è anche alla presenza eccessiva di brina, questo vuol dire che c’è stato qualche sbalzo di temperatura durante il trasporto o mentre è stato in magazzino. In generale, dunque, il colore e l’odore dell’alimento sono alterati, quindi è meglio non consumare il prodotto.

LEGGI ANCHE -> Lavare la carne prima di metterla a cucinare è un rischio per la salute: l’esperto mette in guardia

Le carni che si trovano in frigo dei supermercati devono essere sempre protette da contenitori e involucri. Fondamentale che non siano a contatto con altri cibi confezionati con frutta, verdura e cibi cotti. Fare attenzione e osservare il colore della carne è necessario ma non sempre indica freschezza in quanto il colore dipende da molti fattori.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

1 mese ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

5 mesi ago