Organizza+il+tuo+armadio+senza+spendere+nulla%3A+il+segreto+da+non+perdere
machedavveroit
/2024/02/organizza-il-tuo-armadio-senza-spendere-nulla-il-segreto-da-non-perdere/amp/
News

Organizza il tuo armadio senza spendere nulla: il segreto da non perdere

Puoi organizzare e sistemare il tuo armadio senza spendere nulla. Tutto sul segreto di cui non si può fare a meno.

All’interno dell’armadio ci possono essere diversi elementi, dai prodotti per il letto, alle coperte fino ad arrivare a qualche capo di abbigliamento. Ogni singolo spazio è occupato e per questo può sorgere con il tempo un disordine non affatto da sottovalutare.

Come organizzare l’armadio a costo zero – (Machedavvero.it)

Ogni tipo di guardaroba deve essere gestito nei minimi dettagli affinché si abbia un ordine preciso e duraturo. Non è semplice contrastare l’eventuale disordine, data la frequenza con cui le cose entrano ed escono dall’armadio, ma è fondamentale trovare dei modi per ridurre il tasso elementi non a posto.

Per dare una direzione ordinata al proprio armadio può essere utile conoscere alcune indicazioni che non comportano alcuna spesa. Entriamo nel merito per capire come dare una decisa rinfrescata a questo spazio.

LEGGI ANCHE -> Risparmiare in casa, i 5 trucchi per mettere da parte fino a 1.500 euro

Il segreto a costo zero per avere l’armadio sempre in ordine

Per dare la giusta direzione all’armadio bisogna in prima battuta fare un punto della situazione degli elementi al suo interno. Da quelli per il letto a quelli per il bagno fino ad arrivare a quelli personali, è necessario avere ben in mente cosa inserire all’interno. L’ordine da seguire segue 3 aspetti: prodotti da tenere, da gettare o da mettere altrove.

Il segreto per avere un armadio in ordine – (Machedavvero.it)

Gli oggetti che si decide di tenere arriva il momento di rimetterli correttamente all’interno dell’armadio, sfruttando al meglio i piccoli spazio che ci sono.

LEGGI ANCHE -> Profumare gli armadi in modo naturale è davvero semplicissimo: il tutto a costo zero

In prima battuta risulta utile piegare in un certo modo le lenzuola, piegando prima a metà sul lato più lungo e poi di nuovo a metà sul lato più corto così da ottenere un quadrato o un rettangolo. Piegando in tre si otterrà un rettangolo più lungo dove si potrà inserire l’ultima estremità nella tasca creata dalla prima piega. A seguire l’attenzione deve riguardare coperte e copripiumini da piegare o da sistemare come un rotolo, formando in entrambi casi un pacchetto ordinato.

Dopo essersi dedicati alle lenzuola si può passare agli asciugamani dividendoli a metà e nuovamente a metà mantenendosi sullo stesso lato. Se si sta creando delle pile è idoneo assicurarsi che tutti gli asciugamani siano livellati, non solo per risparmiare spazio ma anche per evitare che si ribaltino facilmente.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 settimana ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

1 mese ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

4 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago