Quando+fare+la+manutenzione+della+caldaia+a+gas%3F+%C3%88+importante+controllare+i+fumi
machedavveroit
/2024/02/quando-fare-la-manutenzione-della-caldaia-a-gas-e-importante-controllare-i-fumi/amp/
News

Quando fare la manutenzione della caldaia a gas? È importante controllare i fumi

Fare la manutenzione periodica della caldaia a gas è importante, così come controllare i fumi, ma esiste un momento adatto per tale controllo? Ecco che cosa sapere.

L’obiettivo principale quando si controlla la caldaia è garantire la massima sicurezza dell’installazione. L’apparecchio funziona a gas e genera fumi che potrebbero essere pericolosi e quindi è necessario verificare con attenzione la tenuta dell’impianto e che l’evacuazione dei fumi sia funzionante.

È importante controllare la caldaia – machedavvero.it

Il rischio principale riguarda fondamentalmente l’emissione di monossido di carbonio in casa. Si tratta di un gas che non ha odore e può causare vari disturbi ai membri del nucleo familiare come vomito o mal di testa che, lungo andare, potrebbe essere fatale. Perciò è necessario che un tecnico specializzato faccia la manutenzione che permette di pulire la caldaia  a gas per migliorare il funzionamento, le prestazioni e la durata dei suoi componenti.

LEGGI ANCHE -> Caldaia andata in blocco, le cause e i rimedi per farla ripartire

Manutenzione caldaia: quando fare il controllo dei fumi

Sappiamo che la manutenzione della caldaia è obbligatoria e deve essere effettuata per legge una volta all’anno. Non tutti però sanno che bisogna fare un controllo dei fumi per mettere in sicurezza l’impianto ed evitare i rischi che potrebbero venire a crearsi.

Controllare i fumi della caldaia è obbligatorio per legge – machedavvero.it

Esattamente come la classica manutenzione, anche il controllo dei fumi della caldaia a gas è obbligatorio. È fondamentale procedere con l’analisi del prodotto di combustione. La normativa sottolineata di fare la verifica periodica dei fumi con le tempistiche che variano in base del tipo di caldaia. Nel caso in cui non si rispetti l’adempimento dell’obbligo è prevista una sanzione.

La verifica dei fumi deve essere fatta ogni 2 anni per gli impianti termici a combustibile liquido o solido che hanno una potenza uguale o inferiore a 100kw; il controllo annuale dei fumi è per gli impianti termici a combustibili liquidi o solidi, se la potenza supera i 100kw; si può fare una verifica ogni 4 anni per le caldaie a GPL o metano fino a 100kw; mentre il controllo dei fumi si fa ogni 2 anni per le caldaie a gas che superano i 100kw.

LEGGI ANCHE -> Bonus caldaia 2023, si risparmia tantissimo non solo sull’acquisto ma direttamente sulla bolletta: la verità è questa

Come accennato, la verifica dell’efficienza energetica delle caldaie a gas è indispensabile per garantire la perfetta operatività e la sicurezza dell’intero impianto. La caldaia non soggetta alla manutenzione potrebbe essere pericolosa per tutta la famiglia e per il vicinato.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

1 mese ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

5 mesi ago