Caos+al+supermercato%2C+cambia+tutto%3A+controlla+bene+le+etichette
machedavveroit
/2024/03/qual-e-la-differenza-tra-dop-e-igp-ora-cambiano-le-regole-ue-lo-spiega-lesperto/amp/
Cucina

Caos al supermercato, cambia tutto: controlla bene le etichette

Attenzione alle diciture Dop e Igp perché l’UE sta per cambiare le regole di queste due diciture: le indicazioni dell’esperto.

La spesa al supermercato è contraddistinta da vari fattori, tra cui la presenza sui prodotti della dicitura Dop o Igp. Per i consumatori che preferiscono acquistare prodotti con chiare indicazioni geografiche c’è una novità in arrivo dall’Unione Europea.

Cambiano le regole sul dop e l’igp – (Machedavvero.it)

L’UE è sempre al lavoro per fornire ai cittadini della zone europea un ambiente sempre più sicuro e protetto, anche sul piano alimentare. In questo caso, l’attenzione è finita sui tanti prodotti che segnalano la certificazione Dop o Igp, come il prosciutto crudo di Parma, la mozzarella di bufala, il Grana Padano e tanti altri ancora.

Su tanti prodotti qualcosa sta per cambiare, vediamo insieme i cambiamenti che ha intenzione di fare l’Unione Europea. Partendo dalla differenza tra i due loghi che tanto spesso si vedono al supermercato.

LEGGI ANCHE -> Sette alimenti che danneggiano il tuo cervello: uno lo usi tutti i giorni

L’UE cambia le regole sui prodotti Dop e Igp: ecco come

Alcuni prodotti del supermercato presentano un logo giallo e rosso con la dicitura ‘Denominazione D’Origine Protetta‘ (Dop), questo vuol dire che quel preciso alimento si lega a dei fattori naturali, come il clima, e fattori umani. Il marchio Dop assicura ai consumatori che tutta la produzione, la trasformazione ed elaborazione del prodotto avvengano in quell’area.

L’Unione Europea vuole scongiurare i casi di evocazione sui prodotti Igp e Dop – (Machedavvero.it)

I prodotti Igp, invece, evidenziano una produzione ad “Indicazione Geografica Protetta“. Anche questi sono collegati ad un’area geografica, ma a differenza della Dop è sufficiente che solo una delle tre fasi tra produzione, trasformazione ed elaborazione avvenga in quella zona geografica limitata.

LEGGI ANCHE -> Cibo congelato, si può mangiare anche scaduto o c’è il rischio di intossicazione?

Si può dire, quindi, che l’Igp garantisce un po’ di meno ai consumatori perché il prodotto potrebbe essere preparato in una determinata area geografica ma con una materia prima con un’origine diversa, a differenza dei prodotti Dop.

In questo contesto rientra la novità annunciata da Massimiliano Dona in merito a questi prodotti. L’esperto ha sottolineato di come sia stato approvato un nuovo regolamento grazie ad un’iniziativa italiana. Queste nuove indicazioni vanno a migliorare la tutela dei consumatori, scongiurando i casi di evocazione come l’aceto balsamico sloveno e tanti altri. In futuro non sarà possibile ricalcare, neanche in parte, una denominazione d’origine.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

1 settimana ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

2 settimane ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

1 mese ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago