Fragole%2C+se+provengono+da+questo+paese+non+comprarle%3A+allarme+al+supermercato
machedavveroit
/2024/04/fragole-se-provengono-da-questo-paese-non-comprarle-allarme-al-supermercato/amp/
News

Fragole, se provengono da questo paese non comprarle: allarme al supermercato

Le fragole della Spagna contengono una serie di problematiche che incidono sull’organismo: ecco perché non vanno bene.

Le fragole sono tra i prodotti della natura più apprezzati in assoluto, ma bisogna fare particolare attenzione al consumo di quelle spagnole. Dalla Spagna infatti si mette in atto un processo che regala un prodotto non propriamente positivo all’organismo.

Le fragole della Spagna potrebbero causare qualche problema – (Machedavvero.it)

Sappiamo bene come negli ultimi anni gli esperti hanno indicato una maggior prudenza sui prodotti alimentari che si vanno a consumare. Anche perché ogni cibo consumato ha un effetto sull’organismo, che può essere negativo se questo viene prodotto in maniera non del tutto positiva. Vediamo quindi perché le fragole della Spagna dovrebbero essere evitate.

LEGGI ANCHE -> I cibi che ti aiutano contro il declino cognitivo: sono pure buonissimi

Perché le fragole della Spagna non vanno bene: l’esperta svela le problematiche poco note

Il tema dell’alimentazione è sempre da considerare dato che, a seguito della globalizzazione, i prodotti possono arrivare sulla propria tavola da ogni angolo del mondo. Questa volta si parla delle fragole della Spagna che sembrano avere, seguendo le parole di Monia Caramma al canale Intensive21, più di qualche problema.

L’esperta segnala le problematiche della coltivazione delle fragole in Spagna – (Machedavvero.it)

L’esperta ha sottolineato fin da subito che le fragole della Spagna vengono coltivate in grandi serre non sostenibili sia dal punto di vista ambientale che da quello dei lavoratori. Si segnalano anche dei grandi problemi di caporalato.

LEGGI ANCHE -> Sapete cosa si mangia sempre a Wimbledon? Non mancano mai da tanti anni e sono buonissime

Per l’esperta la Spagna è uno dei paesi nei quali si coltivano OGM in campo aperto. Questi sono organismi geneticamente modificati, in cui il materiale genetico (DNA) è stato cambiato rispetto a quello naturale. In seconda battuta, è una nazione che utilizza elevati quantitativi di nichel e pesticidi rispetto a quanto adottato dalle altre nazioni, tra cui l’Italia. In questo caso si parla di 120 milligrammi anziché 50, dato che può intaccare chi è particolarmente sensibile al nichel.

Monia Caramma ha poi aggiunto che la Spagna è tra le nazioni in cui si assiste a diverse frodi sul quantitativo di pesticidi utilizzato in agricoltura. Secondo l’esperta, quindi, il discorso non riguarda solo le fragole ma tutta la frutta e verdura coltivata sul territorio spagnolo. Per questo motivo consiglia sempre di controllare da dove provengono i prodotti, così da evitare qualsiasi possibile rischio.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 settimana ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

1 mese ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

4 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago