Questa+pasta+lucidante+fai-da-te+%C3%A8+miracolosa%2C+le+tue+padelle+torneranno+a+brillare
machedavveroit
/2024/05/questa-pasta-lucidante-fai-da-te-e-miracolosa-le-tue-padelle-torneranno-a-brillare/amp/
Lifestyle

Questa pasta lucidante fai-da-te è miracolosa, le tue padelle torneranno a brillare

È possibile realizzare una pasta lucidante fatta in casa miracolosa per le padelle, la soluzione le farà diventare brillanti come se fossero nuove.

Nel corso degli anni i produttori hanno sviluppato numerose paste lucidanti le quali sono adatte a diversi tipi di materiali. C’è da dire però che per fortuna i prodotti che si acquistano sono il più delle volte versatili e possono essere utilizzati su più tipologie di materiali.

La pasta lucidante naturale fatta in casa – machedavvero.it

Sono in tantissimi a usare le paste lucidanti per la pulizia dei vari prodotti di casa. Proprio come molte altre soluzioni naturali, anche una pasta lucidante può essere realizzata in casa. Il suggerimento su come farla è stato dato dalla content creator Müller Variedades, la quale ha spiegato tutti i passaggi per usare la soluzione per pulire le padelle e farle tornare brillanti. I risultati sono sensazionali.

LEGGI ANCHE -> Pulire i controsoffitti non è mai stato così facile: questo detergente fai da te convince tutti

Come fare la pasta lucidante fai da te: tutti i passaggi

Prima di iniziare a preparare la pasta lucidante in casa è importate disporre con cura tutti gli ingredienti che servono per procedere e portare a termine la soluzione. Questi sono: 2 saponette grattugiate, 1 litro e mezzo di acqua bollente, 150 grammi di zucchero, 50 ml di disinfettante, 3 cucchiai di sale, 300 ml di acqua e 60 ml di acetone.

I passaggi per fare la pasta lucidante – machedavvero.it

Per preparare la pasta fai da te è molto semplice, i passaggi sono intuitivi e tutto quello che serve è prendere una ciotola dove aggiungere dell’acqua bollente e il sapone grattugiato, in seguito mescolare per bene fino a quando non si ottiene un composto omogeneo. In seguito, aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare.

Una volta fatto, bisogna lasciare raffreddare il composto per un po’ e aggiungere il disinfettante e poi proseguire a mescolare ancora un po’. Procedere con l’aggiunta di acqua e sale, per poi mescolare per bene. Alla fine bisogna aggiungere l’acetone e mescolare ancora, per poi lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

LEGGI ANCHE -> Come realizzare il detergente fai da te per pulire la doccia? Questo prodotto funziona davvero

Alla fine di questi passaggi, bisogna trasferire la pasta in piccoli vasetti da conservare per usare tutti i giorni. Poi non resta che provare la pasta sulle padelle e anche sui fornelli sporchi, strofinandola per vedere quali sono i risultati. Ha un ottimo potere e la soluzione naturale è ideale.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

5 giorni ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

1 mese ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 mesi ago