Un particolare infuso riduce l’invecchiamento: scoperto l’elisir di lunga vita

Pubblicato il giorno

da Giovanni Cristiano

nella categoria: Lifestyle

Un particolare infuso consente di contrastare l’invecchiamento cellulare. I vantaggi forniti all’organismo sono diversi: ecco quali sono.

Nel corso degli anni si è sempre più approfondita la ricerca di prodotti che garantiscono all’organismo un equilibrio importante. Tra questi ci sono sicuramente le bevande che possono essere alternative al caffè o a quelle con all’interno teina.

infuso riduce invecchiamento cellulare
Un particolare infuso riduce l’invecchiamento cellulare e fornisce diversi benefici all’organismo – (Machedavvero.it)

Gli infusi sono oggi una realtà consolidata e che accoglie sempre più persone. Questi possono essere realizzati con tantissimi ingredienti, ma di recente spicca soprattutto uno che consente di contrastare l’invecchiamento cellulare fornendo altri tipi di benefici grazie a proprietà antinfiammatorie e antivirali.

La pianta su cui fare attenzione è molto popolare in Sudafrica e le sue foglie vengono raccolte per scopi medicinali. Il rooibos o “cespuglio rosso” nella storia ha rappresentato un’alternativa economica al tè nero. Vediamo insieme tutti i benefici che un infuso preparato con questa pianta fornisce all’organismo.

LEGGI ANCHE -> Aiuta la memoria e previeni l’invecchiamento precoce con questa spezia, è un portento

Infuso di rooibos, aiuto per l’organismo: i suoi benefici

Il rooibos è una specie che nasce nelle zone di montagna della regione occidentale della provincia del Capo. I suoi rami sono generalmente rossastri, con foglie verdi e aghiformi spesse circa 1 mm. Il frutto è un piccolo baccello a forma di lancia che di solito ha al suo interno uno o due semi duri.

infuso rooibos benefici
I tanti benefici dell’infuso di rooibos – (Machedavvero.it)

Secondo diversi studi fatti su questa pianta, il rooibos è una fonte antiossidante che aiuta a contrastare i radicali liberi. Per tale ragione negli ultimi anni il rooibos è diventato un ingrediente perfetto per realizzare un infuso adatto a tutte le persone.

LEGGI ANCHE -> Tieni sotto controllo gli zuccheri con un infuso naturale: riduce anche la ritenzione idrica

Grazie alla sua proprietà antiossidante, questa pianta contribuisce a ridurre l’invecchiamento cellulare e risulta molto benefico per il sistema nervoso e immunitario per la sua proprietà antinfiammatoria e antivirale. Un infuso con questa pianta presenta minerali come zinco, magnesio, ferro, calcio, manganese e vitamina C.

La bevanda a base di rooibos ha un sapore molto delicato che ricorda la malva e la nocciola. Ad ogni sorso si avverte una certa nota di dolcezza anche se non si è aggiunto dello zucchero all’inizio. Assunto con moderazione non produce effetti collaterali, ma è importante ricordare che, come qualsiasi altro infuso, potrebbe interagire con alcuni farmaci o causare effetti avversi nelle persone che hanno qualche problema di salute.

Impostazioni privacy