Attenzione ai pesciolini d'argento in casa - machedavvero.it
In genere, i pesciolini d’argento non mordono gli esseri umani ma possono causare altri tipi di problemi, proprio per questo gli esperti suggeriscono di fare attenzione.
Il nome di questi insetti deriva dalla lucentezza grigio metallizzata del loro corpo e molte famiglie hanno a che fare ogni giorno in casa, anche se alle volte non sanno che tali animaletti condividono spazi comuni con loro.
Attratti dai luoghi umidi e bui delle case, i pesciolini d’argento sono insetti piccoli, piatti, privi di ali e di colore argentato. La causa principale della loro comparsa è l’umidità e preferiscono luoghi caldi, umidi e bui, quindi si trovano spesso sotto gli armadi, i battiscopa, i buchi nei muri o nei soffitti, vicino agli impianti idraulici, in bagno, in garage o in soffitta.
Questi insetti si riconoscono facilmente dal punto di vista fisico in quanto hanno un corpo piatto di circa 10-12 mm e sono dei veri appassionati di amido, si nutrono generalmente di carta e tessuti, inoltre di solito non mordono le persone ma possono causare molti danni in casa e provocare seri problemi.
Anche se i pesciolini d’argento non sono dannosi per l’essere umano, sono considerati una fonte di parassiti come scarafaggi o ragni di qualsiasi tipo, poiché sono insetti che di solito si nutrono di forbicine quotidianamente. Infatti, mangiano piante, materiali in decomposizione di origine animale o vegetale, funghi, letame, prodotti immagazzinati e numerose specie di insetti più piccoli.
Allo stesso modo, questi insetti argentati ottengono il loro cibo da materiali come la carta. Ciò può avere gravi conseguenze sui beni materiali, poiché possono danneggiare libri, buste, biancheria, seta artificiale e altri prodotti di cellulosa. Sono insetti che possono anche corrodere banconote, scatole di cartone, fotografie e persino i capelli, causando grossi problemi alla cute delle persone.
I nidi di questi insetti si trovano di solito in luoghi remoti e isolati, come gli infissi dei muri, gli infissi delle finestre, le fessure delle case, gli armadi, le librerie o le testate dei letti. Proprio per questo motivo gli esperti sottolineano l’importanza di garantire l’eliminazione dei pesciolini d’argento dalla casa.
LEGGI ANCHE -> Hai problemi con gli insetti in casa? Queste 3 piante li elimineranno per sempre
Per fare ciò è molto importante seguire alcune raccomandazioni come mantenere una buona ventilazione in casa, evitare l’umidità nel bagno o nella zona doccia e disinfettare costantemente la casa. È necessario ricordarsi anche di sigillare le eventuali crepe che possono essere presenti in alcuni punti dell’abitazione come nel pavimento, nel muro e in altre superfici. Questo per evitare che questi insetti entrino da questi punti per poi dirigersi nei vari angoli della casa.
Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…
Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…
La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…
Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…
Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…
L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…