Harvard+avverte%3A+smetti+di+mangiare+questo+cibo+quotidiano%2C+pu%C3%B2+danneggiare+il+cervello
machedavveroit
/2024/06/harvard-avverte-smetti-di-mangiare-questo-cibo-quotidiano-puo-danneggiare-il-cervello/amp/
News

Harvard avverte: smetti di mangiare questo cibo quotidiano, può danneggiare il cervello

Harvard ha avvertito tutti consigliando di smettere di mangiare un cibo consumato spesso nella quotidianità. Questo perché rischia di danneggiare il cervello: ecco di che cosa si tratta.

Quando si pianificano i pasti è necessario tenere in considerazione il valore nutrizionale di ogni alimento per ottenere gli apporti energetici necessari di cui il corpo ha bisogno effettivamente. È importante quindi controllare ciò che si mangia e smettere di consumare dei cibi che potrebbero influenzare negativamente il cervello.

Gli esperti hanno consigliato di smettere di mangiare un cibo – machedavvero.it

È molto importante scegliere i gruppi alimentari in modo equilibrato e in proporzioni giuste, ovvero che abbiano una varietà e diano un senso di sazietà senza generare eccessi. Quindi è necessario conoscere cosa mettere nel piatto ed è fondamentale prestare attenzione a ciò che dicono gli esperti in base ad alcuni alimenti ritenuti “normali” ma che potrebbero avere degli effetti totalmente negativi.

La National Library of Medicine degli Stati Uniti ha spiegato che tutte le persone dovrebbero smettere di mangiare gli alimenti ultra-processati in quanto sono collegati a malattie cardio-metaboliche e ad esiti neurologici, come il declino cognitivo e l’ictus. Tra questi alimenti, inoltre, ce n’è uno consumato nella quotidianità da grandi e piccini.

LEGGI ANCHE -> Gli alimenti sconsigliati prima di andare a letto: probabilmente hai sempre sbagliato

Qual è il cibo ultra-processato pericoloso per il cervello

L’industria alimentare di solito produce moltissimi prodotti ultra-lavorati come gli snack, ed è per questo motivo uno dei settori più sviluppati al mondo perché milioni di persone consumano prodotti che fanno male alla salute. In particolare, gli esperti dell’Università di Harvard hanno spiegato di non mangiare più le patatine fritte in busta.

Le patatine in busta fanno male al cervello – machedavvero.it

Uno dei motivi per cui specialisti e professionisti della nutrizione consigliano di smettere di consumare regolarmente patatine in busta è soprattutto per l’alto contenuto di carboidrati e grassi. La cottura di questo prodotto avviene utilizzando una grande quantità di olio. Se si mangia spesso questo cibo ultralavorato è bene sapere che il corpo lo digerisce più lentamente rispetto ai cibi sani.

Tra gli effetti provocati dalle patatine fritte in busta ci sono quindi dolori di stomaco, problemi digestivi e stitichezza. È anche più probabile che si verifichino nausea, diarrea, crampi allo stomaco e gonfiore. Bisogna anche aspettarsi delle conseguenze negative a livello cardiovascolare e un aumento del colesterolo cattivo e un abbassamento del colesterolo buono. Pertanto, è stato dimostrato che esistono maggiori rischi di contrarre malattie cardiache.

LEGGI ANCHE -> Zucchero fa male alla salute, ma si deve eliminare dalla dieta?

A ciò bisogna aggiungere che se il corpo inizia a ricevere delle percentuali più elevate di grassi trans, si rischia maggiormente di ritrovarsi con sintomi legati alla demenza o all’Alzheimer. Un altro aspetto da tenere in considerazione è la sensazione di dipendenza che molte persone hanno quando consumano patatine confezionate.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago