Attenzione+al+Catfishing%2C+la+truffa+di+adescamento+mette+in+pericolo+gli+utenti%3A+cos%C3%AC+ti+proteggi
machedavveroit
/2024/02/attenzione-al-catfishing-la-truffa-di-adescamento-mette-in-pericolo-gli-utenti-cosi-ti-proteggi/amp/
Categories: News

Attenzione al Catfishing, la truffa di adescamento mette in pericolo gli utenti: così ti proteggi

Fare grande attenzione alla truffa del catfishing, una tecnica di adescamento che sta mettendo in pericolo milioni di utenti: ecco come riconoscerla e proteggersi.

Sono anni che gli esperti del settore della sicurezza online mettono in guardia gli utenti dei social e piattaforme web, invitandoli costantemente a prestare attenzione alle numerose truffe alle quali potrebbero essere soggetti senza rendersene conto di ciò che sta accadendo.

Attenzione alla truffa catfishing – machedavvero.it

Il catfishing è una variante del phishing e prevede l’utilizzo di una falsa identità online per estorcere denaro o dati personali agli utenti. Gli hacker che praticano questa truffa adescano e seducono per qualche tempo le loro vittime, stabilendo con loro un rapporto di fiducia utilizzando i social. In questo modo, gli utenti tendono ad abbassare la guardia ed essere maggiormente vulnerabili.

Anche se la maggior parte dei casi delle truffe di adescamento coinvolgono solo individui, il catfishing può essere utilizzato anche per sferrare attacchi contro aziende. Un’attività ingannevole dalla quale però è possibile difendersi, anche se apparentemente potrebbe essere difficile riconoscerla subito.

LEGGI ANCHE -> Truffa della clonazione vocale AI: il trucco per evitare il raggiro

Come difendersi dal catfishing: ecco come riconoscere la truffa

Facebook elimina più di un miliardo di profili falsi ogni tre mesi, giusto per far capire quanta attenzione c’è sul tema. Eppure non basta per frenare la truffa del catfishing che sta mettendo in pericolo i conti correnti di milioni di persone. In tal senso, ci sono alcuni campanelli d’allarme per riconoscere i profili falsi.

Difendersi dal Catfishing – machedavvero.it

Il primo campanello è quando ci si trova con un profilo creato da poco; fare attenzione anche all’uso di fotografie generiche o professionali, quindi non ci sono immagini con amici o parenti; non fidarsi nemmeno di quei profili che non forniscono informazioni o sono molto vaghe; l’ultimo allarme è quando le comunicazioni sono solo per iscritto e quindi mai per telefono o video.

LEGGI ANCHE -> Truffa al telefono, non dire mai questa parola: possono sottrarti molto denaro

Tutte queste caratteristiche potrebbero essere un aiuto per capire che si tratti di un profilo fake che sta contattando gli utenti per un secondo fine. A queste si aggiunge anche il fatto che è molto probabile che l’utente che si nasconde dietro i profili potrebbe avanzare delle richieste di aiuto economiche per varie ragioni, ma anche la richiesta di materiale sessuale.

Questi ultimi due campanelli sono ancora più espliciti, in questi casi il consiglio è quello di interrompere qualsiasi comunicazione e rivolgersi alle autorità competenti, ovvero denunciare alla polizia postale.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago