Bonus+mobili%2C+confermato+per+il+2024%3A+come+ottenerlo+e+nuovo+importo+massimo+detraibile
machedavveroit
/2024/02/bonus-mobili-confermato-per-il-2024-come-ottenerlo-e-nuovo-importo-massimo-detraibile/amp/
News

Bonus mobili, confermato per il 2024: come ottenerlo e nuovo importo massimo detraibile

Per il 2024 il bonus mobili vede cambiare il suo importo massimo detraibile: scopriamo come ottenere la misura.

L’acquisto di mobili per la casa può passare anche dalla fruizione del bonus mobili, tramite una detrazione fiscale al 50% collegata alla ristrutturazione. Questa misura è confermata anche per quest’anno ma con un importo massimo detraibile diverso rispetto al passato.

Bonus mobili confermato anche per il 2024 – (Machedavvero.it)

Tra le varie detrazioni fiscali che si possono ottenere eseguendo dei lavori sulla propria abitazione c’è anche il bonus mobili. Questa misura entra in scena a seguito dell’acquisto di nuovi oggetti e di grandi elettrodomestici. Mentre non può essere attivato per l’acquisto di porte, pavimenti, tende, tendaggi e altri elementi di arredo.

La misura sui mobili è davvero interessante perché consente di poter gestire meglio i lavori che stanno avvenendo in casa. Entriamo nel dettagli per capire qual è l’importo detraibile di quest’anno e quali sono le condizioni per ottenerlo.

LEGGI ANCHE -> Bonus di 460 euro in arrivo, l’agevolazione spetta solo a chi ha questo ISEE

Come ottenere il bonus mobili: le condizioni e il nuovo importo detraibile

Il bonus mobili è stato confermato anche per il 2024 ma con un importo detraibile massimo pari a 5.000 euro invece di 8.000 euro del 2023. La misura mette in atto una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici, con quest’ultimi che devono avere una classe non inferiore alla A per i forni, alla E per le lavatrici, le lavastoviglie e le lavasciugatrici, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori.

Le informazioni utili all’ottenimento del bonus – (Machedavvero.it)

Per ottenere l’agevolazione è fondamentale realizzare un intervento di recupero del patrimonio edilizio sia sulle singole unità immobiliari residenziali sia su aree comuni di edificio, sempre residenziali. Questa operazione deve essere iniziata dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici.

LEGGI ANCHE -> Bonus con ISEE basso nel 2024: l’elenco delle agevolazioni da richiedere

La condizione principale per ricevere il bonus mobili è procedere ad un intervento edilizio come:

  • Ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi, se è stato dichiarato lo stato di emergenza;
  • Manutenzione straordinaria, risanamento conservativo e restauro, ristrutturazione edilizia su singoli appartamenti. I lavori ordinari su singoli appartamenti, come la tinteggiatura di pareti e soffitti, non danno diritto al bonus;
  • Manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su parti comuni di edifici residenziali;
  • Restauro, risanato conservativo e ristrutturazione edilizia, riguardanti completi fabbricanti eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie. Inoltre, entro 18 mesi dalla fine dei lavori l’immobile deve essere venduto o assegnato.

Il bonus può essere ottenuto indicando le spese effettuate nella dichiarazione dei redditi, nel modello 730 o nel modello Redditi persone fisiche. Spetta unicamente ai contribuenti che ricevono la detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di piĂą fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto piĂą di una scelta sicura: è una…

1 mese ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago