Si può guadagnare guardando video - machedavvero.it
TikTok che conta un miliardo e mezzo di account in tutto il mondo ha deciso di pagare gli utenti per guardare i video: ecco come funziona la nuova opzione.
Il social network dell’azienda cinese ByteDance è molto popolare soprattutto tra i giovani e ha deciso di lanciare una nuova funzione per pagare gli utenti che guardano i video. L’annuncio è arrivato direttamente dalla rete.
Attualmente possiamo considerare TikTok come il social più popolare, usato per la maggiore dalla Generazione Z che condivide brevi video, interagiscono tra di loro tra un like e un commento e partecipano alle sfide della comunità. Negli ultimi anni, sempre più influencer, personaggi pubblici, politici e celebrità di vario tipo hanno deciso di usare l’app.
L’obiettivo dei Vip è quello di restare in contatto con i follower, mentre altri content creator hanno l’occasione di guadagnare dai loro contenuti. L’ultima grande novità è rappresentata dalla funzione TikTok Lite che consente agli utenti di ricevere soldi guardando video.
LEGGI ANCHE -> TikTok, attenzione ai suggerimenti finanziari: i consigli per non cadere in errore (e perdere tanti soldi)
Tantissime sono le opzioni presenti all’interno dell’applicazione cinese. Il modo migliore per familiarizzare con il servizio è i suoi strumenti è quello di esplorare nel dettaglio il centro di sicurezza dell’app e consultare ogni risorsa al suo interno così da farsi un’idea più completa.
Una delle ultime novità di ByteDance messe a disposizione per gli utenti è l’app TikTok Lite che è stata lanciata sia per i telefoni Apple che Android e può essere usata solamente dagli utenti che hanno compiuto la maggiore età. Per riuscire a guadagnare soldi è molto semplice.
In pratica, gli utenti avranno l’occasione si accumulare punti tramite la scoperta di nuovi contenuti all’interno della piattaforma oppure anche facendo alcune azioni. I punti accumulati possono essere trasformati in voucher o usati per sostenere i creator. È bene però spiegare che tale servizio non è disponibile in tutti i paesi.
LEGGI ANCHE -> TikTok, nuova sfida pericolosa: è allerta tra i genitori, c’è già una vittima
Per il momento, infatti, l’azienda cinese ha deciso di rendere disponibile l’app solo in quattro paesi. Solo gli utenti di Francia, Spagna, Giappone e Corea del Sud possono iniziare ad accumulare punti. Quindi in Italia non è ancora possibile scaricare l’applicazione e provare a guadagnare. Non è escluso però che presto potrebbe essere disponibile anche da noi.
Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…
Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…
La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…
Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…
Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…
L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…