Sedersi+sul+divano+fa+bene+alla+salute%3F+Benefici+e+rischi+di+un%26%238217%3Battivit%C3%A0+tanto+comune
machedavveroit
/2024/06/sedersi-sul-divano-fa-bene-alla-salute-benefici-e-rischi-di-unattivita-tanto-comune/amp/
Lifestyle

Sedersi sul divano fa bene alla salute? Benefici e rischi di un’attività tanto comune

Sedersi sul divano è una delle attività più comuni, ma qual è la sua incidenza sulla salute? Ecco cosa bisogna sapere.

All’interno delle attività più comuni del quotidiano c’è sicuramente sedersi sul divano. A seguito di una lunga e faticosa giornata di lavoro o durante il fine settimana, rilassarsi per qualche momento sul divano sembra essere un’opzione adeguata.

Sedersi sul divano fa bene alla salute? – (Machedavvero.it)

Questa comune abitudine ha sia degli effetti positivi che negativi sulla salute dell’organismo. Come la maggior parte delle abitudini, ci sono dei vantaggi e degli svantaggi da dover conoscere, soprattutto se vanno ad incidere sulla salute. Vediamo insieme l’impatto di questa abitudine e come gestirla nel migliore dei modi.

LEGGI ANCHE -> Vita sedentaria: quanto è diffusa e quali sono i rischi per la salute

Benefici e rischi di sedersi sul divano

Stare seduti sul divano può portare alla persona che esegue questa attività dei benefici in termini di riduzione dello stress e recupero fisico. Il divano poi è anche un luogo dove si trascorre del tempo di qualità con amici e parenti, un momento che aumenta la connessione sociale e il supporto emotivo. Infine troviamo anche una certa stimolazione mentale e riduzione dell’ansia a seguito di altre attività come la lettura, la meditazione o l’ascolto della musica.

Benefici e rischi di sedersi sul divano – (Machedavvero.it)

Dai benefici si passa ai rischi per la salute di questa pratica. Il primo è a livello cardiovascolare a seguito del fatto che la sedentarietà è associata ad un maggior rischio di sviluppare queste malattie. La sedentarietà è anche uno dei principali fattori di rischio per l’aumento di peso. Bisogna considerare poi eventuali problemi muscoloscheletrici, in particolare se la postura è scorretta, con dolori alla schiena e debolezza muscolare.

LEGGI ANCHE -> Passare dal divano al letto ti fa perdere sonno? Ecco perché accade

Conoscendo benefici e rischi è assolutamente importante bilanciare il tempo di permanenza sul divano con pause regolari e attività fisica. Nel primo caso è utile alzarsi ogni 30-60 minuti per fare qualche esercizio di stretching o una passeggiata. Nella routine quotidiana integrare l’attività fisica con esercizi a casa o brevi sessioni di allenamento.

Per la postura si possono adottare degli accorgimenti per prevenire problemi in tal senso. Usare dei cuscini per sostenere la parte inferiore della schiena e mantenere i piedi poggiati a terra e le ginocchia ad un angolo di 90 gradi.

Sedersi sul divano è un’abitudine comodissima ma deve essere ben bilanciata per minimizzare i rischi e massimizzare i benefici. Bisogna sempre ricordare che uno stile di vita attivo e vario è fondamentale per donare all’organismo il giusto equilibrio.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

2 settimane ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

3 settimane ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

2 mesi ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago