Hamburger+al+sangue%2C+non+sottovalutare+questi+rischi+per+la+salute
machedavveroit
/2024/02/hamburger-al-sangue-non-sottovalutare-questi-rischi-per-la-salute/amp/
News

Hamburger al sangue, non sottovalutare questi rischi per la salute

Gli hamburger al sangue sono l’opzione preferita da tante persone, ma rappresenta un rischio per la salute: non sono da sottovalutare.

L’hamburger è uno dei prodotti alimentari maggiormente apprezzati a seguito del fatto di poterlo gustare in base alle proprie preferenze. All’interno di un panino, da secondo con un contorto e altro ancora, questa pietanza è amatissima, ma può nascondere dei rischi se consumata al sangue.

L’hamburger al sangue è rischioso per la salute – (Machedavvero.it)

La cottura al sangue consente di poter gustare una pietanza molto decisa e intensa. Tuttavia, non tutti i tipi di carne si prestano a tale cottura perché si evidenziano dei rischi che hanno un serissimo impatto sul corpo e l’organismo.

Questo discorso può un po’ sorprendere ma è giusto conoscere i rischi dell’eventuale assunzione di un hamburger al sangue. Entriamo nei dettagli grazie alle indicazioni della specialista Giulia Biondi e al suo canale TikTok @bilanciamo.

LEGGI ANCHE -> Altro che McDonald’s, il pizza burger spopola e fa impazzire grandi e piccoli

Quali sono i rischi di un hamburger al sangue

La carne può essere mangiata in vari modi consentendo al diretto interessato di soddisfare pienamente la sua idea. L’errore però da non fare riguarda la scelta del tipo di cottura inerente ad un hamburger, perché secondo quanto detto dall’esperta non c’è sostanzialmente una scelta.

La specialista svela i pericoli di un hamburger al sangue – (Machedavvero.it)

Mangiare un hamburger al sangue non è come mangiare un altro tipo di carne con la stessa cottura, come una fiorentina. Questo perché qui si parla di carne macinata, dove durante la macellazione della carne è altamente probabile che avventa una contaminazione in superfice, eliminata dalla cottura della carne su ambo i lati.

LEGGI ANCHE -> Sputavano nei panini prima di servirli ai clienti, tutti licenziati in questo ristorante

Quando si trita la carne, invece, i patogeni presenti in superficie penetrano all’interno della polpetta, dell’hamburger, del polpetto e della tartare e per questo si può rischiare di andare incontro alla cosiddetta “malattia dell’hamburger“. Questa è determinata da un particolare ceppo di escherichia coli che produce una tossina atta ad agire a livello intestinale e renale.

Anche in presenza di carne dall’elevata qualità, pregiata o bio la specialista consiglia di farla cuocere attentamente, senza rischiare di assumere un prodotto al sangue. In questo modo non solo si apprezzerà totalmente la pietanza ma si riuscirà anche ad eliminare tutti i rischi del caso, offrendo all’organismo solo importanti benefici.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 settimana ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

1 mese ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impuritĂ : consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impuritĂ  non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

4 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago