Sanatoria contributiva Inps, più tempo per inviare le domande di adesione: il messaggio Inps che spiega tutto

Sanatoria contributiva Inps

Un messaggio Inps di qualche giorno fa ha sottolineato l’estensione termini della sanatoria contributiva Inps. Vediamo cosa cambia. Le agevolazioni per i contribuenti non terminano di certo con la fine dell’anno, ed anzi Inps in questi giorni ha tenuto a precisare che sussiste una proroga per i lavoratori autonomi, grazie alla quale – entro l’11 …

Leggi tutto

Pignoramento dello stipendio: è possibile per una quota inferiore a un quinto, la verità è questa

Pignoramento un decimo dello stipendio, è possibile?

Si può chiedere di pignorare lo stipendio di un decimo o comunque di una quota inferiore ad un quinto? I lavoratori devono conoscere la verità. L’articolo 543 del Codice di Procedura Civile prevede il pignoramento dello stipendio per risolvere un’insolvenza del debitore. Il pignoramento dello stipendio è uno strumento utile per il creditore dato che …

Leggi tutto

Truffa su Booking, attenzione a non cadere nella trappola

Truffa su Booking, come riconoscere il pericolo

Sta girando una nuova truffa che ha come protagonista inconsapevole Booking. Mira a rubare i soldi dei malcapitati. Scopriamo come riconoscerla per evitare di cadere nella trappola.  I cyber criminali stanno sfruttando Booking per truffare gli utenti. Hackerano l’account della struttura ricettiva e organizzano una trappola fatale. Booking è la nota piattaforma online per la …

Leggi tutto

Caos Bonus 350 euro: continuano i ritardi nei pagamenti e la piattaforma è fuori servizio | Cosa succede?

bonus 350 mancata erogazione

Solo pochissimi beneficiari hanno finora ottenuto il Bonus 350 euro destinato ai disoccupati. Quali sono le problematiche riscontrate? Continuano i disagi per i percettori del Supporto per la formazione e il lavoro, ossia il Bonus di 350 euro rivolto ai soggetti occupabili esclusi dal Reddito di Cittadinanza. Lo scopo della misura è quello di favorire …

Leggi tutto

Finalmente disponibile il cedolino pensione di dicembre 2023: le cifre sono molto più elevate!

importi pensioni di dicembre

I pensionati possono consultare il cedolino di dicembre e scoprire l’ammontare della prestazione. Sono previste delle ottime novità. Il cedolino pensione di dicembre 2023 renderà felici molte persone, che riceveranno importi più elevati, tra tredicesima, quattordicesima, conguaglio IRPEF, rivalutazione. Ovviamente gli incrementi non spettano a tutti ma solo a determinate categorie di contribuenti. In particolare, …

Leggi tutto

Bollette luce e gas: cambia tutto per chi ha la legge 104, agevolazioni e sconti

Agevolazioni bollette luce e gas

Legge 104 e agevolazioni sulla bolletta energetica. Come funziona la prosecuzione nel servizio tutelato per clienti vulnerabili? Chiarimenti. Le agevolazioni sulle bollette energetiche – qui ci riferiamo in particolare alla continuazione del cd. servizio di tutela – si riferiscono ai clienti vulnerabili, ma in molti si domandano se tra questi vanno considerati i meri intestatari …

Leggi tutto

Congedo straordinario per 104, cambia la normativa ed è più semplice ottenerlo

Congedo straordinario, novità normative

Dall’istituto di previdenza arrivano alcune utili precisazioni in tema di congedo straordinario e permessi legge 104. Ecco cosa sapere. L’Inps ha recentemente pubblicato un messaggio utile a capire meglio gli aggiornamenti normativi in tema di congedo straordinario biennale per assistenza dei disabili che, alla luce del superamento del principio del referente unico nei permessi mensili, …

Leggi tutto

Assegno assistenza INPS poco conosciuta ma che permette una rendita al mese: chi lo può ricevere e come fare domanda

INPS e l'assegno mensile per invalidi parziali

L’INPS fornisce le informazioni relative all’assegno mensile per gli invalidi con riduzione parziale della capacità lavorativa che rientrano in determinati limiti reddituali. Approfondiamo la conoscenza con la prestazione economica mensile erogata previa domanda ai soggetti con invalidità parziale. Tra le prestazioni erogate alle persone con invalidità, disabilità o titolari di Legge 104 ce c’è una …

Leggi tutto

Aumento pensioni minime e Assegno sociale: chi sono i fortunati

aumento pensioni

Buone notizie per i titolari di pensioni minime e Assegno sociale, che percepiranno importi maggiori. A chi spettano le misure? Sia la pensione minima sia l’Assegno sociale sono due strumenti di sostegno per anziani che versano in condizioni economiche di disagio. La pensione minima è l’integrazione destinata a coloro che percepiscono prestazioni di ammontare inferiore …

Leggi tutto

Qual è il vero consumo di corrente delle stufe a pellet? La verità che non ti dicono

Stufa a pellet, quando consuma in bolletta?

Tante famiglie hanno scelto di acquistare una stufa a pellet per ridurre i consumi e i costi in bolletta. L’escamotage ha funzionato realmente? Noto come alternativa economica ai termosifoni, il pellet ha riempito le case degli italiani  con la speranza di un risparmio. Il tradizionale riscaldamento comporta bollette molto alte, soprattutto durante il periodo invernale. …

Leggi tutto

Pensioni, novità a dicembre con aumenti consistenti per effetti della rivalutazione 2024: i nuovi importi

Rivalutazione pensioni 2024

Il Governo procederà con la rivalutazione pensioni 2024, ma con un occhio di riguardo ai conti pubblici. Gli ultimi aggiornamenti.  Il potere d’acquisto è minacciato, per non dire eroso, dall’inflazione e da un carovita che è palpabile nei supermercati e nei negozi. A rimetterci sono i cittadini italiani, i cui stipendi e pensioni non sempre …

Leggi tutto

Pensione e reddito da lavoro: attenzione al Fisco, amara sorpresa sulle tasse

Pensione e reddito da lavoro, le scelte fiscali

Il pensionato può decidere di continuare a lavorare pur ricevendo il trattamento mensile di pensionamento. Bisogna far attenzione, però, alle scelte fiscali. IRPEF, detrazioni, agevolazioni, ci sono tanti riferimento a cui pensare quando si hanno da pensionato dei redditi da lavoro. Secondo la Legge italiana chi va in pensione può continuare a lavorare rispettando alcuni …

Leggi tutto

Gestione cookie