Tantissime sorprese nel cedolino pensione di dicembre, dove consultarlo e tutte le novità

Cedolino della pensione di dicembre, come consultarlo

Il cedolino della pensione è un documento che permette ai pensionati di verificare le somme. L’INPS lo pubblica nella sezione MyINPS del sito ufficiale. Curiosi di sapere quale sarà l’importo della pensione di dicembre? Vi indicheremo come procedere rivelandovi un segreto. Il prossimo mese le somme erogate saranno più alte. I pensionati attendono con ansia …

Leggi tutto

Bonus con legge 104, tanti sconti per le persone con ridotte capacità motorie e i loro familiari

Legge 104 e benefici fiscali per disabili

I benefici fiscali di cui alla legge 104 ricorrono a specifiche condizioni. Ecco le regole per chi ha ridotte capacità motorie. La normativa fiscale mostra specifica attenzione per le persone con disabilità acclarata e per i loro familiari, tramite la previsione di vari benefici fiscali. Queste agevolazioni si riferiscono ad esempio all’acquisto di veicoli, grazie …

Leggi tutto

Buoni Fruttiferi Postali: si considerano nell’ISEE? Tutta la verità

dichiarazione buoni fruttiferi postali nell'ISEE

Nell’ISEE vanno inseriti i redditi percepiti in un determinato periodo di riferimento. Esiste l’obbligo di dichiarare i Buoni Fruttiferi Postali? La Legge di Bilancio 2024 ha previsto delle importanti novità in relazione al calcolo ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che fotografa il livello economico dei nuclei familiari e che consente l’accesso a particolari Bonus …

Leggi tutto

Leroy Merlin cerca personale anche senza esperienza: lo stipendio è ottimo, invia subito la candidatura

Leroy Merlin cerca artigiani, la proposta

Leroy Merlin ricerca artigiani professionisti per un lavoro di collaborazione nel Sud Italia. Scopriamo come candidarsi e i dettagli della proposta. Al Sud c’è l’opportunità di lavorare per Leroy Merlin o Arky, una società edile che ha il compito di assistere i clienti della nota catena francese. Leroy Merlin collabora con Arky per proporre ai …

Leggi tutto

Pensione e lavoro gravoso: i vantaggi spesso sconosciuti che permettono di uscire prima dal lavoro

pensione lavoro gravoso per operatori sanitari

Gli addetti ai lavori gravosi possono contare su una serie di benefici pensionistici. Vi rientrano tutti i lavoratori del settore sanitario? I mestieri gravosi sono dei lavori particolarmente difficili e rischiosi da compiere, elencati e disciplinate dalla Legge 232/2016 e dalla Legge 205/2017. Per chi svolge tali attività, sono previste della agevolazioni relative alla pensione …

Leggi tutto

Pensione a 64 anni nel 2024? Come fare e quali requisiti servono per ottenere l’assegno INPS

Pensione a 64 anni di età

Andare in pensione a 64 anni nel 2024 è possibile, a patto di rispettare alcune condizioni. La guida rapida per non sbagliare. Lo scenario previdenziale è sempre più intricato, con la reale prospettiva dell’ottenimento dei requisiti per pensionarsi in un’età sempre più avanzata, a meno che non intervengano canali preferenziali o agevolazioni pensionistiche ad hoc. …

Leggi tutto

Congedo straordinario e permessi 104, quali condizioni? Il messaggio Inps che fuga ogni dubbio

Le regole su congedo e permessi legge 104

Come funzionano le norme su congedo straordinario e permessi legge 104 per assistere il familiare disabile? I chiarimenti Inps. La tutela della disabilità ha la sua fonte normativa per antonomasia nella legge 104 del 1992. Le sue norme proteggono non soltanto il soggetto con limitazioni delle capacità motorie e/o sensoriali, ma anche i suoi familiari …

Leggi tutto

Rivoluzione pensioni: dal prossimo mese cambiano gli importi, con aumenti per tutti

nuovi incrementi delle pensioni da dicembre

Saranno mesi fortunati per i pensionati, che potranno contare sugli incrementi degli assegni. A quanto ammontano le nuove cifre? Tramite il Messaggio n. 4050 del 15 novembre 2023, l’INPS ha comunicato un’importante novità, che farà felici molti contribuenti. Già dal mese di dicembre, infatti, gli importi delle pensioni aumenteranno, non solo grazie alla tredicesima mensilità, …

Leggi tutto

Tantissime offerte di lavoro e sgravi fiscali per le imprese che assumono categorie protette

Categorie protette, gli sgravi per le aziende

Le imprese che assumono lavoratori delle categorie protette possono contare su numerosi sgravi fiscali. Vediamo quali.  La Legge 68/1999 tutela i lavoratori appartenenti alle categorie protette e obbliga le imprese alle assunzioni. Nelle categorie protette vi rientrano i cittadini con disabilità, patologie gravi e altre forme di invalidità psico-fisiche. Secondo la Carta dei Diritti Fondamentali …

Leggi tutto

Si può ottenere l’assegno accompagnamento unitamente a quello della Naspi? Facciamo chiarezza

Accompagnamento e disoccupazione sono compatibili?

Il cittadino invalido disoccupato può continuare a percepire l’indennità di accompagnamento? Facciamo chiarezza sulla cumulabilità delle misure. Una rata eventualità che deve essere presa in considerazione per capire come muoversi nel campo normativo. L’indennità di accompagnamento riconosce un assegno mensile in caso di riconoscimento di invalidità totale da parte di una Commissione medico legale incaricata. …

Leggi tutto

Gestione cookie