Più permessi retribuiti se ci sono questi motivi, molti non lo sanno e non ne fanno richiesta

I permessi retribuiti per gravi motivi

I lavoratori possono richiedere i permessi retribuiti per gravi motivi. Scopriamo quali sono e come è strutturata l’agevolazione. I dipendenti possono usufruire di permessi retribuiti nel momento in cui accade un evento delicato. Quando si sente parlare di permessi retribuiti la mente corre subito all’agevolazione concessa con la Legge 104. I lavoratori disabili oppure i …

Leggi tutto

Quali sono i termini di prescrizione delle multe? Ecco quanto tempo ha il comune

Quali sono i termini di prescrizione delle multe?

Le multe rappresentano un vero e proprio incubo per gli automobilisti italiani, data la scarsissima disciplina alla guida. Se da una parte l’automobile rappresenta un simbolo indiscusso per il Belpaese, vi sono anche lati negativi che portano gli italiani in cima alle classifiche dei guidatori più indisciplinati d’Europa. Guidare non è un divertimento, ma rappresenta …

Leggi tutto

Il metodo infallibile per accedere alla pensione anticipata, sono in pochi a conoscerlo

versamento contributi volontari

Per la maturazione del requisito per la pensione anticipata sono utili i versamenti volontari. Ma sono consentiti dopo il periodo di Naspi? Capita, purtroppo, che dipendenti con anni di esperienza e contribuzione alle spalle debbano fare i conti con periodi di interruzione dell’attività lavorativa. Chi si trova, improvvisamente, senza stipendio e senza requisiti sufficienti per …

Leggi tutto

Lavorare nella scuola con il diploma si può: nuova figura richiesta e lo stipendio è alto

cos'è la nuova figura professionale operatore scolastico

Interessanti novità nel comparto scuola e più precisamente riguardo a una nuova figura professionale, l’Operatore Scolastico. Sono in apertura le graduatorie ATA per il 2024 e oggi spunta una nuova opportunità di lavoro. La novità emerge dal nuovo contratto del comparto scolastico firmato lo scorso luglio dal Ministero dell’Istruzione e dai sindacati. Con le nuove …

Leggi tutto

La rottamazione penalizza la pensione, ma c’è un modo per sanare che pochi conoscono

Recuperare i contributi stralciati

Tanti cittadini si chiedono se è possibile versare i contributi stralciati con la rottamazione ter al pari della Definizione agevolata. Quando le cartelle stralciate vengono eliminate, producono un vuoto contributivo previdenziale. Come colmare il buco? Il saldo e stralcio di una cartella esattoriale permette di eliminare gli interessi di mora e le sanzioni riferite ad …

Leggi tutto

Bollo auto non si paga in questo caso, ma sono in molti a non saperlo e pagano inutilmente

Esenzione bollo auto e trasferimento

L’esenzione bollo auto permette di evitare il pagamento della tassa se si ha un familiare con disabilità a carico. Cosa accade in caso di trasferimento in un’altra casa? Tra le agevolazioni fiscali per i disabili c’è l’esenzione dal pagamento del bollo auto, la tassa corrisposta annualmente dai proprietari di un veicolo. Le agevolazioni fiscali permettono …

Leggi tutto

IMU non sempre bisogna pagare: le novità nella Manovra 2024

IMU, le novità 2024

Vediamo quali sono le esenzioni che permettono di non pagare l’IMU e come cambieranno le aliquote nel 2024. L’IMU deve essere corrisposta dai proprietari di immobili ma solo al verificarsi di alcune condizioni. Esistono poi delle eccezioni alle regole. L’imposta sulla casa deve essere corrisposta in due rate. Entro il 16 giugno ed entro il …

Leggi tutto

Sconti e offerte Trentalia, ma la Polizia Postale lancia l’allarme: ecco cosa sta succedendo

offerte trenitalia truffe

Siamo vicini alle festività natalizie e molti stanno cercando offerte Trenitalia per tornare dai propri cari e risparmiare sul viaggio. Purtroppo, come spesso accade proprio in prossimità con le feste o altri momenti clou dell’anno, come le vacanze estive, i criminali si adoperano ancora più del solito per perpetrare truffe e svuotare i conti correnti, …

Leggi tutto

Invalidità civile: se l’INPS non risponde cosa succede?

L'INPS non risponde, cosa significa?

Se la risposta dell’INPS al riconoscimento dell’invalidità civile si fa attendere vale la regola del silenzio assenso? Scopriamo la verità normativa. Il cittadino che fa richiesta di riconoscimento dell’invalidità civile deve aspettare necessariamente la risposta dell’Istituto Nazionale della previdenza sociale? Il silenzio assenso è una forma di comunicazione che si utilizza nel momento in cui …

Leggi tutto

Avviso INPS per mancati pagamenti contributivi: attenzione, mettersi in regola aiuta a raggiungere la pensione

Avvisi bonari spediti dall'INPS

L’INPS informa artigiani e commercianti circa l’arrivo di numerosi avvisi bonari con riferimento alla contribuzione di maggio e agosto 2023. I lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti riceveranno un avviso bonario. Tramite l’avviso bonario l’INPS o l’Agenzia delle Entrate informa il contribuente della necessità di corrispondere somme dovute non pagate. In …

Leggi tutto

Pensioni: l’età pensionabile unica, la Corte dei Conti spinge su questa proposta, ma molti subiranno una penalizzazione

Età pensionabile uguale per tutti

La Manovra 2024 soddisfa la Corte dei Conti in materia pensionistica tranne per un piccolo particolare che riguarda alcuni lavoratori. Nessuna Riforma delle Pensioni al momento ma alcuni cambiamenti in relazione alle pensioni anticipate. Le tre misure in scadenza al 31 dicembre 2023 verranno prorogate ma con alcune modifiche. Il riferimento è a Quota 103, …

Leggi tutto

Bonus stufa a pellet: si dimezza la bolletta ma sono in pochi a saperlo e perdono una grande occasione

Comprare una stufa a pellet con il conto termico

Gli italiani continuano a comprare le stufe a pellet per cercare di risparmiare in bolletta. Chi ha atteso a lungo vuole ora procedere con l’acquisto ma come risparmiare? Avere la casa calda senza dover spendere un patrimonio accendendo i termosifoni, è veramente possibile? Il risparmio in bolletta è un obiettivo condiviso dalle famiglie italiane. Da …

Leggi tutto

Conviene oggi investire in Titoli di Stato – BTP? Rischi e clausole da conoscere per non perdere denaro

Investire denaro nei BTP

I BTP, acronimo di Buoni del Tesoro poliennali, sono titoli di Stato molto popolari tra gli investitori che possono presentare dei rischi. Gli investitori più esperti sanno che quando il Paese si attraversa una crisi economica è necessario diversificare il portafoglio degli investimenti. Questo significa distribuire su più prodotti possibili i risparmi in modo da …

Leggi tutto

Gestione cookie