I cibi da non congelare per evitare rischi gravi alla salute, sono molti a sbagliare perchè non conoscono i pericoli

Cibi da non congelare

Quali alimenti non congelare ma mangiare subito e ancora freschi? La lista di cibi che devi conoscere per non sbagliare. Gli alimenti possono essere congelati o ricongelati, ma non per tutti valgono le stesse regole. Ci sono infatti in commercio cibi che, se congelati, perdono le loro capacità nutrienti e al contempo conservano i batteri …

Leggi tutto

Tassazione fondo pensione: i vantaggi poco conosciuti con una rendita ponte fino alla pensione di vecchiaia

RITA

Qual è la tassazione della rendita anticipata denominata ‘RITA’? Le norme in materia e i vantaggi fiscali per il percettore. Come spiega il sito della Covip, Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, la RITA – sigla di Rendita integrativa temporanea anticipata – consiste nel versamento di parte di quanto versato per costituire la pensione integrativa, …

Leggi tutto

I coniugi con doppia residenza pagano l’IMU? Le regole per evitare pesanti sanzioni

esenzione pagamento IMU

La legge stabilisce dei casi di esenzione dal pagamento dell’IMU. Vi rientrano anche i coniugi con doppia residenza ma ad alcune condizioni. L’attuale normativa in tema di IMU stabilisce che è possibile non pagare la tassa relativamente all’abitazione principale. Questo avviene quando presso l’immobile è fissata la residenza e la dimora abituale del proprietario. In …

Leggi tutto

Le ultime novità sul Superbonus: cosa cambia e cosa no

La legge di Bilancio 2024

Bagarre in Parlamento nei lavori per l’approvazione del testo della legge di Bilancio 2024. Alcuni punti di scontro e qualche certezza. I lavori sulla legge di Bilancio procedono non a spron battuto e, secondo gli osservatori, il rischio concreto è quello che si vada all’approvazione definitiva, onde evitare l’esercizio provvisorio, dopo il giorno di Natale …

Leggi tutto

Pensione anticipata Ape Sociale 2024: meno beneficiari e requisiti più rigidi, le ultime novità

Ape Sociale 2024

L’Ape Sociale 2024 è un anticipo pensionistico fondato su ben precise regole, che nel 2024 saranno più rigide. Facciamo chiarezza. Chi potrà beneficiare dell’Ape Sociale nel 2024? La domanda ha ragion d’essere a causa delle restrizioni apposte dal Governo. Di seguito una sintetica guida su fruitori e requisiti d’accesso. I dettagli. Requisiti e beneficiari Ape …

Leggi tutto

Pensione persa per errore nella domanda: paga il patronato ogni mese finché l’INPS non accetta la nuova istanza

Pensioni ed errori del patronato

Se perdi la pensione a causa della negligenza del patronato, puoi chiedergli i danni. Ma occhio ad alcuni dettagli. Chi sbaglia, paga e a quanto pare il detto si applica anche ai patronati che commettono errori nelle pratiche burocratiche, inerenti il pensionamento di una persona. Con un recentissimo provvedimento della Corte di Cassazione, non vi …

Leggi tutto

Tessera sanitaria persa o rubata: si può chiedere subito il duplicato? I chiarimenti dell’AdE

Tessera sanitaria

In caso di perdita della tessera sanitaria, si può ottenere subito un duplicato oppure c’è una precisa procedura da rispettare? Pensiamo a chi smarrisce la tessera sanitaria per una distrazione o a chi, invece, subisce lo scippo della borsa con all’interno questo importante documento: si chiederà come rimediare e se è possibile avere subito una …

Leggi tutto

Le festività di dicembre vengono retribuite? Le legge non ammette dubbi

calcolo pagamento giorni di festa dicembre

Il calcolo della busta paga di dicembre può risultare complicato, a causa delle festività infrasettimanali. Cosa stabilisce la legge? Per la determinazione della busta paga, sono considerate festive le domeniche e le feste nazionali previste dalla legge, durante le quali, pur non lavorando, i dipendenti percepiscono la normale retribuzione. Ma cosa succede nel caso delle …

Leggi tutto

Orologio della mezzanotte: la fine del mondo è vicina

orologio della mezzanotte fine del mondo

L’arrivo del nuovo anno spaventa gli scienziati, sempre più preoccupati del cd. orologio della mezzanotte. Cosa accadrà nel 2024? Il 2023 è quasi terminato e, con l’avvicinarsi del nuovo anno, ritorna, purtroppo, l’incubo della fine del mondo. Certamente le catastrofi che si sono succedute negli ultimi anni hanno scatenato il panico e innestato un pessimismo …

Leggi tutto

Non tutti conoscono i benefici degli articoli 3 e 4 della Legge 104: scopri se puoi accedere a vantaggi pazzeschi

Agevolazioni Legge 104

La Legge 104 assicura una serie di vantaggi ai disabili e ai familiari che li assistono. Cosa stabiliscono gli articoli 3 e 4 della normativa? L’art. 3 della Legge 104 del 1992 chiarisce quali sono le categorie di soggetti destinatari dei vantaggi stabiliti dalla disciplina legislativa. Nel dettaglio, i disabili sono definiti come coloro affetti …

Leggi tutto

Disability Card con la lettera a: cosa significa e quali agevolazioni spettano, le ultime novità

Disability Card con la lettera a, cosa significa

La presenza della lettera “a” sulla Disability Card ha un significato specifico. Scopriamo di cosa si tratta e quali benefici aggiuntivi prevede.  La Carta Europea della Disabilità è il documento che consente alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi gratuitamente oppure a tariffe agevolate. La Carta rientra nel progetto europeo EU Disability …

Leggi tutto

Gestione cookie