Che segno zodiacale è Johnny Depp?

Il segno zodiacale di Johnny Depp

Johnny Depp è un personaggio che tutti gli amanti del cinema americano, conoscono. Ma qual è il suo segno zodiacale? Tra i più noti e stimati attori del cinema di Hollywood c’è sicuramente Johnny Depp. Un professionista che ha recitato in numerose pellicole, alternandosi in personaggi drammatici e in ruoli decisamente più ‘leggeri’ e divertenti. …

Leggi tutto

Novità INPS per disabilità e 104: cambia tutto con il nuovo portale

Nuovo portale INPS per i titolari di Legge 104

I titolari di Legge 104 possono utilizzare il nuovo Portale della Disabilità ideato dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per velocizzare le comunicazioni.  In un’ottica di digitalizzazione e miglioramento della comunicazione tra INPS e cittadino, l’ente sta apportando numerose modifiche telematiche. Il portale INPS si sta arricchendo periodicamente di nuove funzionalità per snellire pratiche burocratiche, velocizzare …

Leggi tutto

Aumento pensione dal 2024: come calcolare l’importo dell’assegno INPS per effetto della rivalutazione

Calcolare la rivalutazione del 2024

A gennaio 2024 scatterà la nuova rivalutazione che terrà conto delle diverse aliquote stabilite dal Governo Meloni. Come conteggiare l’aumento sul cedolino della pensione? L’importo della pensione aumenterà nel 2024 per effetto della rivalutazione automatica che viene solitamente effettuata all’inizio dell’anno. Il Decreto anticipi ha anticipato il conguaglio legato all’inflazione per far aumentare le pensioni …

Leggi tutto

IMU 2023 ridotta del 25% ma solo in 3 casi, sono in molti a non saperlo e pagano l’intero importo

Agevolazioni IMU

Gli aggiornamenti normativi in tema di IMU comprendono un’agevolazione riferita agli immobili locati a canone concordato e non solo. Come molti già sapranno, entro lunedì 18 dicembre 2023 i proprietari di alcuni immobili saranno tenuti al pagamento della seconda rata dell’IMU per l’anno in corso. Ricordiamo che la scadenza ordinaria sarebbe il 16, ma è …

Leggi tutto

Quanto guadagna un carabiniere? Le cifre sono sorprendenti

Le cifre dei guadagni dei carabinieri nel 2023

I carabinieri fanno parte delle forze di polizia militare italiana (forze armate) e assicurano l’osservanza della legge. Qual è lo stipendio? Tra le professioni intramontabili e che affascinano tuttora sia maschi che femmine c’è sicuramente quella del carabiniere. Servire lo Stato e garantire il rispetto dell’ordine pubblico e della sicurezza, come pure prevenire il compimento …

Leggi tutto

Nuovo incontro tra Governo e sindacati per discutere sul futuro delle pensioni: cosa accadrà nelle prossime settimane?

incontro governo sindacati

I rappresentati del Governo e i sindacati si sono riuniti a Palazzo Chigi per discutere sulla nuova Legge di Bilancio. Occhi puntati soprattutto sulle pensioni. Si è tenuto il vertice tra la Premier Giorgia Meloni e Maurizio Landini, Luigi Sbarra, Pierpaolo Bombardieri e Paolo Capone, ossia i Segretari generali di CGIL, CISL, UIL e UGL. …

Leggi tutto

Esenzione bollo auto per chi ha la Disability Card, è possibile da subito ma c’è una condizione ben precisa

Disability card e bollo auto

La Disability Card facilita la vita del portatore di handicap acclarato, ma è condizione necessaria per l’esenzione bollo auto? Oggi esiste uno strumento chiamato Disability Card e nato appositamente per assicurare la piena inclusione delle persone con handicap acclarato, sia nella vita sociale che in quella culturale. Questa particolare carta viene incontro al disabile in …

Leggi tutto

Come si calcola lo stipendio netto in busta paga dopo il taglio del cuneo fiscale

Stipendio lordo e stipendio netto

Lo stipendio netto in busta paga è ciò che effettivamente incassa il lavoratore. Come individuarlo? Come ogni lavoratore dipendente dovrebbe sapere, in busta paga lo stipendio va distinto tra lordo e netto.  Ciò in quanto imposte e contributi previdenziali costituiscono le cd. trattenute, ovvero quelle voci che, di fatto, gravano sull’ammontare finale della retribuzione. L’importo …

Leggi tutto

Conto deposito: il metodo efficace per ottenere ottimi rendimenti e proteggere il denaro dall’inflazione

vantaggi del conto deposito

Il conto deposito è un efficace strumento per mettere al sicuro i risparmi. Bisogna, però, scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Il conto deposito è una buona soluzione per i risparmiatori che non vogliono rischiare e che intendono mettere al sicuro i propri soldi dall’inflazione, facendo fruttare, allo stesso tempo, dei risparmi. Di solito, …

Leggi tutto

Pagamenti INPS dicembre 2023: le date ufficiali di tutti i bonus Natale

Pagamenti INPS dicembre 2023

Pochi giorni e inizierà l’ultimo mese dell’anno. Le date dei pagamenti INPS sono definite, pronte a segnarle sul calendario? L’elenco è lungo. Tra pensioni, tredicesime, Assegno Unico, Bonus e conguagli i cittadini riceveranno somme più alte a dicembre rispetto i mesi precedenti. Dicembre è tra i mesi più attesi dell’anno sia perché arrivano le festività …

Leggi tutto

Agevolazioni fiscali acquisto auto con detrazione al 19% e IVA al 4%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Agevolazioni acquisto auto e indennità di frequenza, c'è compatibilità?

La risposta Inps sulla compatibilità indennità di frequenza e agevolazioni acquisto auto (detrazione Irpef e Iva agevolata tra le altre). Forse non tutti sanno che l’Agenzia delle Entrate, oltre al compito di svolgere le funzioni relative alla gestione, all’accertamento, al contenzioso e alla riscossione dei tributi, fornisce anche una serie di risposte a dubbi e …

Leggi tutto

Il congedo straordinario 104 è compatibile con TFR, ferie, pensione e tredicesima? Ecco la verità

Congedo straordinario biennale, rapporti con TFR, pensioni e tredicesima

Il congedo straordinario biennale è uno strumento di grande aiuto per i lavoratori, ma occhio ad alcune limitazioni. Il congedo straordinario retribuito biennale è uno degli istituti previsti dalla legge 104, avente la precisa funzione di garantire strumenti ed agevolazioni a sostegno dei disabili e dei loro familiari, non di rado caregiver di queste persone. …

Leggi tutto

Detrazione spese ricovero: le Entrate chiariscono un dubbio ricorrente

Detrazione fiscale in RSA

L’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito di un contribuente in tema di detrazioni fiscali per ricoveri in RSA. I dettagli. Forse non tutti sanno che l’Agenzia delle Entrate, oltre al compito di esercitare le funzioni relative alla gestione, all’accertamento, al contenzioso e alla riscossione dei tributi, svolge anche un’attività divulgativa attraverso il sito …

Leggi tutto

Gestione cookie